Vedi tutte
CAVARZERE
18.02.2025 - 12:58
CAVARZERE – La diffusione della cultura della legalità parte dai banchi di scuola, dove educare le nuove generazioni può fare la differenza nella lotta alla criminalità organizzata. Sabato 22 febbraio, dalle 10 alle 12, gli studenti dell’istituto Marconi di Cavarzere incontreranno Don Luigi Merola, simbolo della resistenza civile contro la camorra. L’evento, promosso nell’ambito del progetto legalità dell’istituto e organizzato in collaborazione con il Comitato della Croce di Cavarzere, presieduto da Fiorenzo Tommasi, rappresenta un’importante occasione di crescita per i ragazzi. Don Merola, insegnante di religione, assistente sociale specialista e consulente della Commissione Antimafia, ha dedicato infatti la sua vita alla lotta contro la criminalità, con un’attenzione particolare alla tutela dei più giovani. Parroco nel quartiere napoletano di Forcella, si è impegnato a strappare i ragazzi alla criminalità offrendo loro opportunità di riscatto sociale. Il suo impegno si è intensificato dopo l’omicidio di Annalisa Durante, vittima innocente della camorra nel 2004. Da allora, nonostante le minacce ricevute e la necessità di vivere sotto scorta, Don Merola ha continuato senza sosta a denunciare le ingiustizie e a sensibilizzare le comunità sul valore della legalità. L’incontro al Marconi sarà un momento di riflessione importante per gli studenti, che avranno l’opportunità di ascoltare la testimonianza diretta di chi ha vissuto in prima linea la lotta contro l’illegalità. Un’occasione preziosa per comprendere il valore del coraggio e della responsabilità nella costruzione di un futuro più giusto.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it