Vedi tutte
EVENTI
19.02.2025 - 20:20
Il Carnevale sul Corso dello scorso anno
Il cuore della festa sarà Corso del Popolo, dove da oggi tornerà il Luna Park. Trasporti gratis
CHIOGGIA - Un Carnevale pensato per le famiglie, con tanti eventi dedicati ai più piccoli e momenti di festa nelle frazioni e nel centro storico. L’amministrazione Armelao proprio ieri ha annunciato almeno parte del proprio programma che coinvolgerà anche scuole, parrocchie e associazioni del territorio.
Il cuore della festa sarà Corso del Popolo, dove da oggi tornerà il Luna Park, con giostre per bambini e chioschi di dolciumi. Domani, invece, sarà la volta della sfilata in maschera delle scuole, che colorerà il centro storico con centinaia di bambini dell’infanzia e primarie. Per garantire la partecipazione di tutti, il Comune coprirà il trasporto scolastico con gli scuolabus.
“Il Carnevale è una festa della comunità – commenta l’assessore al Turismo e agli Eventi Riccardo Griguolo - un momento di gioia che coinvolge grandi e piccoli. Abbiamo voluto dare un’attenzione particolare ai bambini e alle famiglie, sostenendo iniziative diffuse sul territorio e garantendo l’accessibilità agli eventi principali. Vedere il sorriso dei più piccoli e la partecipazione delle frazioni è il vero successo di queste manifestazioni”.
Anche le frazioni saranno protagoniste con eventi a misura di famiglia: domenica 23 a Sant’Anna la comunità si riunirà nel pomeriggio per fare festa, rigorosamente in maschera, mentre il 22 febbraio è previsto il carnevale a Valli. Domenica 2 marzo il Carnevale impazzerà a Ca’ Bianca con giochi, musica e dolci tradizionali. Infine, domenica 9 marzo, a Ca’ Lino, torna la manifestazione “CarnevaLino” con spettacoli di magia, animazione brasiliana, giochi gonfiabili e una merenda a disposizione di grandi e piccoli.
Nei prossimi giorni, inoltre, fa sapere l’amministrazione comunale, verranno svelate altre novità che riguarderanno Chioggia e Sottomarina, per un Carnevale ancora più ricco di sorprese e momenti di divertimento. Un programma che arriva proprio a ridosso dell’evento e quindi senza la possibilità di pubblicizzarlo per attirare turisti in un periodo di bassa stagione. Fatta eccezione per le edizioni degli anni ‘80 e di parte degli anni ‘90, la città non ha mai avuto una grande tradizione carnevalesca, probabilmente offuscata dal prestigio della vicina Venezia che ha sempre spinto le amministrazione comunali a non investire più di tanto in questo evento. Al Carnevale sembrano crederci poco anche le strutture ricettive: ci sono solo 4 alberghi aperti in questo momento in città. La maggior parte degli alberghi aprirà nel periodo di Pasqua, considerato in città l’inizio vero e proprio della stagione turistica.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it