Vedi tutte
LA POLEMICA
20.02.2025 - 10:21
Il consigliere del Pd Tiozzo Fasolo attacca: “I soldi ci sono ma il Comune non interviene”
CHIOGGIA – Strade in completo degrado, Tiozzo Fasolo tuona: “Il Comune anche dove ha i soldi già stanziati non interviene e i cittadini ne subiscono le conseguenze”.
La questione è stata affrontata durante uno degli scorsi consigli comunali quando è stata discussa una interrogazione del consigliere del Pd Lucio Tiozzo Fasolo: “Non è la prima volta che faccio questo tipo di segnalazioni e le porto in consiglio – ha spiegato l’esponente Dem rivolgendosi soprattutto all’assessore ai Lavori Pubblici Angelo Mancin – alcune strade importanti della nostra città sono in completo degrado. Mi riferisco soprattutto a riva Canal Lombardo che è in stato di abbandono nonostante sia utilizzatissima e a ridosso del centro storico. Per i cittadini è una situazione diventata, ormai, insostenibile: sampietrini che si staccano al passaggio dei mezzi rischiando anche di colpire qualche pedone. Ormai non reggono più le continue sollecitazioni di automobili e camioncini. Per non parlare della situazione in cui versa Riva Lusenzo, soprattutto la zona dal Traghetto fino al Mosella. Qui siamo ad una condizione ancora più critica e vergognosa nonostante ci siano le disponibilità economiche per intervenire. Sono 4 anni che le risorse ci sono, messe a disposizione dal consiglio, e sempre da 4 anni quella strada continua ad essere una vergogna per chi vi abita, chi vi transita e per i turisti. Una realtà tra le più belle del nostro territorio che viene abbandonata in questo modo”.
L’assessore ai Lavori Pubblici Angelo Mancin ha assicurato che la riva canal Lombardo sarà sistemata: “Conosciamo bene la problematica – ha spiegato – è presente, nella prima parte della Riva, a ridosso del ponte che conduce ai Saloni, un importante cedimento della condotta di acque nere di Veritas. C’è una perdita di liquidi che bagna il terreno e causa il cedimento della pavimentazione. Nell’altra parte della Riva, invece, per un buon 40% manca il sottofondo in calcestruzzo che regge la pavimentazione e questo è il motivo degli altri cedimenti e del distacco dei sampietrini. Abbiamo già fatto vari incontri con Veritas e il cambio della condotta è già in programma e inizierà in questi giorni assieme ai lavori previsti nelle tre calli del centro storico. Una volta cambiata la condotta si procederà al rifacimento dell’intera Riva: verranno recuperati il 70% dei cubetti di sampietrini e verrà applicata una speciale resina, utilizzata anche a Sottomarina in viale Veneto, che darà loro una maggiore durata nel tempo. Dove manca la base di calcestruzzo, verrà anch’essa ripristinata. Stiamo parlando di circa 6 mesi di lavori che saranno fatti in più fasi per evitare grandi disagi alla cittadinanza”.
Nulla è stato invece comunicato per la parte nord di riva Lusenzo, causando ovviamente l’insoddisfazione dell’esponente del Pd che ha ricordato come ci siano 7 milioni di euro a disposizione per interventi di questo tipo che attendono, ormai, da oltre 4 anni.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it