Vedi tutte
CARNEVALE
20.02.2025 - 10:34
Ben 20 i protagonisti del lungo corteo del 22 marzo. Ma c’è anche il pomeriggio dei bimbi il 15 marzo
CAVARZERE - I Krampus, cioè le maschere spaventose, le ballerine brasiliane che fa tanto carnevale e ben 20 carri allegorici in giro per la città a partire dalle 20,30 del 22 marzo. Il Carnevale di Cavarzere chiude il periodo carnevalesco della provincia di Venezia con una tradizione che oramai ha preso piede in città.
“Da quando ci siamo insediati noi, insieme alla Pro Loco con i volontari e la presidente Lina Figoni, abbiamo pensato di ideare questa formula ‘notturna’ dei carri allegorici. Abbiamo sempre avuto un bellissimo riscontro più che positivo con aumento di persone - ha commentato l’assessore agli Eventi Mattia Bernello - perché i carri allegorici sono ancora più belli di sera, più luminosi”.
L’amministrazione Munari ha voluto comunque pensare a un pomeriggio per i bambini. Il giorno 15 di marzo ci sarà una grande festa in piazza Emanuele II dedicata ai più piccoli.
Ci sarà il luna park che coincide con la sagra di San Giuseppe che si tiene il 14, 15 e il 16 marzo. In queste date ci sarà una street food con più di dieci stand gastronomici nei quali si potranno gustare prelibatezze sia nazionali che internazionali, dall’Argentina alla Spagna all’Olanda. “In questo modo vogliamo attrarre anche visitatori dall’hinterland di Cavarzere”, conclude Bernello. “Voglio ringraziare sia le forze dell’ordine che la Pro Loco che ci affianca sempre in ogni manifestazione. Vi invito ad amare Cavarzere e a partecipare numerosi”.
Anche il sindaco Pierfrancesco Munari, nel presentare l’evento, ha invitato tutti a partecipare. “Vi aspettiamo per le vie del centro per una sfilata che delizierà i presenti con musiche, luci e festoni”. Un appuntamento che non solo celebra la tradizione, ma offre anche l’opportunità di godere di un momento di allegria in una serata per tutti, grandi e piccini. Inoltre, alle 22:30, avrà luogo l’estrazione della lotteria, con numerosi premi in palio, tra cui uno smartphone Samsung Galaxy S24, un’aspirapolvere lavapavimenti e tantissimi prodotti alimentari. Il primo cittadino ha invitato tutti ad acquistare i biglietti, al modico costo di 2 euro, per supportare così le attività della Pro Loco Cavarzere, che da anni si distingue per la sua dedizione nell’organizzare eventi che arricchiscono la vita sociale della città.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it