Vedi tutte
veneto
22.02.2025 - 13:52
Rosanna Conte
CHIOGGIA - L'ex europarlamentare della Lega, Rosanna Conte, ha sottolineato l'importanza dello studio avviato dalla Regione Veneto sull’accessibilità delle località balneari del litorale. "Un'analisi fondamentale per migliorare la viabilità e rendere le nostre località turistiche più accessibili durante i mesi estivi", ha dichiarato Conte, concludendo che il progetto è destinato ad avere un impatto significativo sulla qualità del turismo nell’intera area.
Ogni anno, il litorale veneto accoglie oltre 30 milioni di turisti, un flusso che genera un impatto economico diretto di circa 8 miliardi di euro, su un totale regionale di 18 miliardi. Un dato che evidenzia l'importanza di questo studio, realizzato grazie alla collaborazione tra Veneto Strade e Infrastrutture Venete. L'obiettivo principale è quello di migliorare la viabilità e le infrastrutture stradali che collegano le località turistiche e balneari, dalla foce del fiume Tagliamento fino al delta del Po, passando per destinazioni emblematiche come Venezia, Caorle, Eraclea, Jesolo, Cavallino Treporti, Rosolina e Chioggia.
Rosanna Conte ha rimarcato come la realizzazione di questo studio possa servire da base per ottimizzare l'accesso alle località turistiche, riducendo i disagi causati dal traffico intenso soprattutto nei mesi estivi, e allo stesso tempo supportare le imprese del settore turistico. "È essenziale garantire un flusso turistico che possa essere gestito in maniera efficace, senza compromettere la qualità della vita dei residenti e dei visitatori", ha aggiunto.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it