Cerca

SCUOLA

Caso mensa, “si faccia chiarezza”

M5S, PD e Obbiettivo Chioggia chiedono la convocazione della commissione consiliare

Caso mensa, “si faccia chiarezza”

La mensa dei bimbi

CHIOGGIA - Hamburger bruciati nelle mense scolastiche: la politica si muove. Il Movimento 5 Stelle, assieme a PD e Obbiettivo Chioggia, ha infatti chiesto che venga convocata una commissione consiliare, mentre l'esponente del PD Jonatan Montanariello ha presentato una interrogazione che sarà discussa durante uno dei prossimi consigli comunali. “Come capogruppo del Movimento 5 Stelle - spiega il consigliere Daniele Stecco - insieme ad altri gruppi consiliari abbiamo richiesto la convocazione urgente della Commissione competente per fare chiarezza sui problemi segnalati dai genitori riguardo al servizio mensa scolastica. Inoltre, vogliamo conoscere a che punto è il progetto del nuovo centro cottura, per capire quali siano i tempi previsti per la sua realizzazione.

Numerose famiglie hanno denunciato la scarsa qualità dei pasti forniti ai bambini, evidenziando che spesso il cibo è inadeguato e che vi è un ingente spreco alimentare dovuto alla non adeguatezza degli alimenti proposti. Questa situazione risulta ancor più inaccettabile alla luce dell’aumento del costo del buono mensa deciso dall’amministrazione comunale”.

L'opposizione, insomma, chiede chiarimenti: “Il nostro obiettivo - continua Stecco - è quello di sollecitare l’amministrazione a risolvere al più presto queste criticità, garantendo un servizio mensa che risponda agli standard di qualità e nutrizione adeguati per i nostri bambini, riducendo al contempo gli sprechi alimentari. Continueremo a vigilare affinché vengano adottate soluzioni concrete e rapide per migliorare il servizio, nell’interesse delle famiglie e della comunità scolastica”. Della questione si sta interessando anche il consigliere del Pd Jonatan Montanariello che, con una interrogazione, porterà il tema in consiglio comunale. L'episodio incriminato si è verificato la settimana scorsa, quando alcuni Hamburger sono arrivati eccessivamente cotti ai tavoli dei bambini. Si è preferito non servirli e chiedere il pasto sostitutivo che, per motivi logistici, è arrivato tardi con tanti piccoli studenti che hanno potuto, in questo modo, consumare solo mezzo pasto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400