VENEZIA - Proseguono i controlli dei Carabinieri nell’ambito delle festività di Carnevale. Il 19 febbraio, il Nucleo Natanti del Comando Provinciale di Venezia ha eseguito un’operazione straordinaria di controllo del territorio, concentrandosi sulle attività commerciali del centro storico e della laguna, con l’obiettivo di verificare la regolarità dei prodotti in vendita.
Durante un’ispezione, i militari hanno sequestrato 35.190 confezioni di prodotti risultati non conformi al “Codice del Consumo”. Gli articoli, tra cui una grande quantità di oggetti carnevaleschi come coriandoli e stelle filanti, non riportavano le informazioni obbligatorie relative alla denominazione merceologica, alla composizione dei materiali, al Paese di origine e al nome dell’importatore.
Il titolare dell’attività commerciale è stato sanzionato con una multa di circa 1.000 euro, mentre parte della merce sequestrata verrà successivamente distrutta.
L’operazione si inserisce in un più ampio piano di controlli avviato dai Carabinieri nelle ultime settimane. In circa 20 giorni, attraverso due distinte operazioni, sono stati sequestrati complessivamente circa 40mila prodotti non conformi, impedendo che venissero immessi sul mercato durante uno dei periodi di maggior afflusso turistico in città.