Cerca

IL COMMENTO

Santa Caterina, il plauso di Penzo e Baldin

”Soddisfatte dall’esito”

Santa Caterina, il plauso di Penzo e Baldin

CHIOGGIA - Santa Caterina per un secolo e mezzo sede della scuola per l’infanzia e de elementare gestita dalle suore Canossiane, ha finalmente un futuro. L’acquisizione della Fondazione Clodiense getta le basi per il restauro a destinazione culturale. “Siamo soddisfatte dall’esito - dichiarano Erika Baldin, capogruppo del M5S al consiglio regionale e Barbara Penzo, consigliera comunale del Pd - perché premia una realtà da sempre impegnata nel finanziare progetti culturali. È stata così sconfitta ogni ipotesi di speculazione edilizia, che avrebbe visto distruggere un monastero quattrocentesco per soddisfare le brame degli interessi immobiliari privati”. Il rispetto della vocazione educativa e legata all’umanesimo apre le porte a future collaborazioni di prestigio:

Nel 2021 - prosegue Penzo - avevo presentato in Consiglio un ordine del giorno per valutare l’acquisizione da parte del Comune, in partnership con l’università di Padova”. Conferma Baldin: “Allora il Consiglio a maggioranza 5 Stelle aveva impegnato il Comune a partecipare all’ennesima asta” e nel 2023 la stessa università aveva inviato una lettera d’intenti che manifestava interesse per la struttura. Secondo le esponenti politiche, “ora ci possono essere le condizioni affinché avvenga, impiantando nuove facoltà accademiche e anche uno studentato in grado di ospitare chi sceglierà Chioggia per formarsi e viverci. Questo è l'obiettivo a cui tendere, memore della vocazione del luogo”.

Le consigliere manifestano pieno appoggio all’iniziativa della Fondazione Clodiense, nel più attento rispetto delle indicazioni che verranno dalla Soprintendenza: “Auspichiamo un intervento che non metta solo in sicurezza la struttura storica, ma sperimenti nuove forme di gestione condivisa, ad esempio sul modello degli spazi circostanti il museo M9 di Mestre. Uno spazio a disposizione della città, con le radici ben salde nella sua storia e la visione lunga che troppo spesso manca da queste parti” concludono.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400