Cerca

CAVARZERE

Il “benessere” parte dal pianeta

Un incontro sul legame tra uomo, animali e ambiente

Il “benessere” parte dal pianeta

CAVARZERE - Sabato 1 marzo il Teatro Tullio Serafin ospiterà l’evento “Dalla salute del pianeta alla salute dell’individuo: un dialogo per il benessere comune”, un incontro che affronterà il legame tra la salute umana e quella ambientale, coinvolgendo esperti del settore medico e scientifico. L’apertura, prevista per le 15.30, sarà affidata alla musica con l’esibizione del soprano Giorgia Cavaliere, accompagnata al pianoforte da Anna Bergamin. A presentare l’evento sarà Nicla Sguotti, mentre l’introduzione, prevista per le 16, sarà curata dalla dottoressa Elisa Berto, coordinatrice della Medicina di Gruppo Integrata di Cavarzere e Cona. Dopo i saluti istituzionali, alle 16.15 la dottoressa Serena Pascuma, specializzanda in Igiene e Medicina Preventiva e responsabile della comunicazione del Cicap, parlerà del concetto di One Health e dell’importanza di considerare la salute umana, animale e ambientale come interconnesse.

Seguirà l’intervento della dottoressa Susanna Zardo, responsabile del settore farmaceutico dell’Ulss 3 Serenissima, che approfondirà il tema dell’antibiotico-resistenza, una delle sfide sanitarie più urgenti a livello globale. A seguire, alle 17, il dottor Francesco Fava, medico di medicina generale, fotografo e studioso naturalista, analizzerà il ruolo della biodiversità come indicatore dello stato di salute del territorio. Il pubblico avrà poi la possibilità di partecipare con domande e approfondimenti prima della chiusura musicale, ancora una volta affidata alla voce di Giorgia Cavaliere e al pianoforte di Anna Bergamin.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400