Vedi tutte
DAL COMUNE
26.02.2025 - 15:29
CHIOGGIA - Un premio ai ragazzi intervenuti in aiuto dei due anziani aggrediti da rapinatori all’uscita dalla loro tabaccheria. La proposta arriva direttamente dal sindaco Mauro Armelao che attende, però, che vengano chiariti tutti gli aspetti della vicenda accaduta sabato scorso.
La tentata rapina è avvenuta ai danni dei due anziani proprietari (marito e moglie) del Bar Tabacchi Brondolo in via Padre Emilio Venturini. 79 anni lui, 81 lei, stavano uscendo come ogni sera dalla propria attività quando sono stati spinti a terra dai malviventi che volevano impossessarsi dell’incasso della giornata. In realtà l’anziano titolare stava solo portando un sacchetto di caffè. Le sue grida di richiesta di aiuto hanno attirato l’attenzione di alcuni ragazzi in bicicletta che, arrivati sul posto, sono riusciti a mettere in fuga i rapinatori.
Si trattava di ben due aggressori che stavano attendendo le proprie vittime nel vicino parcheggio: un’area buia e poco sicura. “Quando riceverò il rapporto delle indagini che i carabinieri stanno conducendo – conferma il sindaco Mauro Armelao – deciderà se conferire un premio a quei ragazzi. Esprimo solidarietà e vicinanza al tabaccaio che ha subito questa aggressione. Questi giovani hanno dimostrato grande senso civico nell’aiutare le persone aggredite. Adesso è ancora presto, mi informerò privatamente e deciderò sul da farsi. Spero che i due aggressori vengano presto identificati e assicurati alla giustizia. Ricordo che l’amministrazione comunale non sta abbandonando nessuno. Porteremo in sede di comitato provinciale per la sicurezza pubblica questo ennesimo atto criminale perpetrato all’interno del nostro territorio”. I due anziani titolari del tabacchino stanno bene e se la sono cavata con pochi lividi, ma la tentata rapina avrebbe potuto finire in modo ben più tragico.
Un episodio che ha fatto lanciare nuovamente l’allarme sicurezza da parte del neonato gruppo di commercianti “Sicurezza Chioggia Sottomarina”. Dopo le numerose spaccate registrate in città, quest’ultimo episodio non fa di certo dormire sonni tranquilli ai tanti esercenti del territorio.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it