Cerca

Cronaca

A migliaia per i carri allegorici

La grande sfilata tra maschere e colori entusiasma il centro storico,

CHIOGGIA – Una sfilata da record: mille partecipanti tra alunni, insegnanti, genitori e nonni in corso del Popolo per la tradizionale parata di Carnevale. Ieri mattina il centro storico era un vero e proprio tripudio di maschere e colori. Praticamente tutte le scuole del territorio hanno risposto presente per quello che è ormai un appuntamento imperdibile per i festeggiamenti di Carnevale. "Una vera festa – commenta l’assessore alla Pubblica Istruzione Sandro Marangon - presente alla sfilata. Vedere i bambini sfilare allegri lungo il Corso è stata davvero una ventata d'ottimismo. Eventi come questo ci fanno comprendere quanto il coinvolgimento di tutti sia fondamentale anche per rafforzare lo spirito di comunità".
L’amministrazione comunale rilancia e riporta i carri allegorici in città dopo tanti anni. L’annuncio ufficiale è arrivato proprio alla fine della sfilata. Un evento che segna il recupero di una tradizione amata e rimpianta da molti, reso possibile grazie a un lungo e complesso lavoro organizzativo. “La sfida di riportare i carri in città non è stata semplice – sottolinea il sindaco Mauro Armelao - ma grazie alla determinazione dell’amministrazione comunale, della Pro Loco Chioggia e del supporto delle associazioni di categoria, il sogno diventa realtà: sabato 15 marzo, le strade di Sottomarina torneranno a riempirsi di colori, musica e spettacolo. Saranno nove i carri allegorici provenienti da tutto il Veneto, accompagnati da coreografie di ballo e animazione musicale. La parata partirà alle 15.45 da via San Marco, all’altezza dell’ex colonia Turati, proseguendo lungo Viale Venezia fino alla rotatoria di piazzale Italia, dove i carri verranno presentati prima di continuare il percorso su viale Padova. Per consentire lo svolgimento dell’evento, il centro sarà completamente pedonalizzato dalle 14 alle 20”.
L’intrattenimento sarà garantito anche sul palco allestito in piazzale Italia, dove la band Freeway animerà il pomeriggio, sia prima dell’arrivo dei carri che alla conclusione della parata.
Riportare la sfilata dei carri a Chioggia – sottolinea l’assessore al Turismo Riccardo Griguolo - è stato un percorso lungo e complesso. Trovare una data disponibile all’interno di un calendario già fitto, che coinvolge decine di comuni in tutto il Veneto, non è stato facile. Ma è stato determinante il desiderio di tanti “carristi” affascinati dall’idea di sfilare nella nostra città. Per questo, ci aspettiamo una grande partecipazione: è un’occasione per far sentire tutto il calore della nostra comunità e dare nuovo slancio a una tradizione che merita di essere valorizzata. Inoltre, la sfilata rappresenta il primo grande evento del 2025 e anticipa il calendario delle manifestazioni che presenteremo ufficialmente ad aprile. Un programma costruito con il coinvolgimento delle categorie del turismo e del commercio, per garantire un’offerta di qualità che sappia attrarre cittadini e visitatori”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400