Cerca

VENETO

Carnevale, la Polizia intensifica i controlli

Emessi 4 fogli di via obbligatori dalla città e 2 denunce per inosservanza del suddetto provvedimento

Carnevale, la Polizia intnesifica i controlli

VENEZIA - Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato, mirati a contrastare il fenomeno dei borseggi, particolarmente attivo durante le settimane di Carnevale, periodo che attrae numerosi turisti nel centro storico di Venezia.

Ieri, un'operazione della Squadra Mobile e del Commissariato di P.S. San Marco ha portato all'arresto di un uomo di nazionalità straniera, rintracciato tra le calli veneziane. Dopo un controllo approfondito, è emerso che l'individuo era ricercato dal 2020 per un ordine di carcerazione emesso dall'Autorità Giudiziaria di Roma, a seguito di condanne per reati contro il patrimonio commessi nella capitale. L'arrestato è stato accompagnato alla Casa Circondariale di Santa Maria Maggiore, dove dovrà scontare circa 8 mesi di reclusione.

Nel corso della stessa giornata, sono stati effettuati altri controlli che hanno portato all'emissione di 4 fogli di Via Obbligatori, che vietano ad altrettanti individui l'ingresso nella città di Venezia. Inoltre, due denunce sono state redatte per l'inosservanza di tale provvedimento. In particolare, una delle donne controllate è stata sottoposta alla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza, con il divieto di soggiornare a Venezia per i prossimi due anni, con possibilità di arresto in caso di violazione.

Continuano anche le attività di sensibilizzazione e prevenzione. Nella mattinata odierna, il Commissariato di Mestre ha allestito uno stand informativo presso il mercato rionale in Via Palazzo, dove sono stati distribuiti opuscoli contenenti consigli su come evitare di cadere vittime di borseggi o truffe, come quelle messe in atto dai cosiddetti “scatolettisti”.

In un'ottica di prevenzione, la Polizia di Stato raccomanda a tutti i visitatori di Venezia di prestare attenzione nei luoghi affollati, come imbarcaderi e terminal dei mezzi pubblici, dove i borseggiatori potrebbero approfittare della confusione per compiere atti illeciti. Inoltre, si consiglia di evitare di portare denaro o oggetti di valore in borse, zaini, borselli o marsupi, preferendo tasche interne e chiuse per minimizzare i rischi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400