Cerca

LAVORI

L’attacco: “Ci sono quartieri di serie B”

Jonatan Montanariello (Pd) critica i tempi per la sistemazione del ponte della Fossetta

L’attacco: “Ci sono quartieri di serie B”

SOTTOMARINA – Ponte della Fossetta: ancora lontana la soluzione per il suo recupero e il quartiere continua a rischiare l’isolamento. L’unica via di fuga per i residenti, infatti, è costituita dalla strada che porta al quartiere di Borgo San Giovanni. Il ponte, chiuso da anni, è utilizzabile solo da cicli e motocicli e pedoni. In caso di sbarramento o di problemi alla strada, il quartiere rischierebbe l’isolamento con i residenti impossibilitati ad entrare e ad uscire.

La questione tornerà presto in consiglio comunale. Il consigliere comunale del Pd Jonatan Montanariello, ha presentato infatti una interrogazione che verrà discussa ad una delle prossime sedute. “Continua in questa città la logica delle zone di serie “B” – commenta l’esponente Dem - Si pensa a stadi, vertiporti e droni, cittadelle dello sport, feste e passerelle ma non al ponte della Fossetta che è una delle più importanti arterie della città, se pensiamo a chi deve andare a Chioggia o Borgo San Giovanni da Sottomarina, potendo evitare il traffico turistico di viale Mediterraneo. L’amministrazione comunale non conosce nemmeno il territorio”.

Per Montanariello non sono stai fatti passi avanti per la sua sistemazione: “Tra enti si rimbalzano la palla e si danno le colpe l’uno con l’altro, ma la verità è che i cittadini sono ancora privati di una arteria e i residenti parzialmente isolati”. Complicata la situazione del ponte che, per le condizioni in cui si trova, già dai tempi della giunta pentastellata del sindaco Alessandro Ferro, doveva essere abbattuto e ricostruito. Questa almeno era la soluzione più semplice e più economica. Così non la pensava la Sovraintendenza che ha proibito l’abbattimento classificandolo come “Struttura di rilevanza dal punto di vista storico”. Da qui l’obbligo, per il Comune, di preservare la struttura portante e di procedere ad una complicata, quanto costosa, ristrutturazione. Della progettazione è stato incaricato un noto professionista: il professor Enzo Civiero. A quanto pare, ancora non si è trovata la quadra.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400