Vedi tutte
CAVARZERE
28.02.2025 - 15:24
Ca' Labia
CAVARZERE - L'assessore Mattia Bernello ha rinnovato l'appello a tutti i cittadini invitandoli a sostenere due importanti tesori del territorio: la Chiesa dell’Assunta e Villa Ca' Labia, situate a Cavarzere. Questi luoghi sono inclusi nella lista dei "Luoghi del Cuore" del Fai e necessitano di voti per ottenere la visibilità e i fondi necessari per il loro restauro. La Chiesa dell'Assunta, facente parte del complesso di Villa Ca' Labia, è una piccola cappella gentilizia che custodisce un raro gruppo scultoreo del Settecento, attribuito a Angelo Marinali, scultore noto per le sue opere tra Venezia, Stra, Vicenza e Verona. Il gruppo rappresenta due angeli inginocchiati che adorano la Vergine Assunta, realizzati in marmo con una straordinaria finezza di dettagli che ha resistito ai secoli. Questa scultura è l'unica sopravvissuta di una serie di circa cinquanta commissionate originariamente dalla famiglia Labia per la villa di Mira Taglio. Il capolavoro è stato registrato come parte del patrimonio di Villa Ca' Labia a partire dal 1748-1750, mentre la cappella fu completata nel 1724. Il complesso si trova oggi in uno stato di grave degrado, con la morte degli ultimi proprietari, la chiesa, la villa e le antiche stalle sono state lasciate in abbandono, e numerosi crolli hanno danneggiato la barchessa e l'ultimo piano della casa padronale. Il rischio di ulteriori cedimenti minaccia anche la sopravvivenza dell'oratorio, mettendo a rischio questo prezioso esempio di scultura veneta e architettura storica. Attualmente la chiesa dell’Assunta e Villa Ca' Labia occupano il 316° posto nella classifica con 523 voti. Bernello ha quindi esortato tutti a partecipare e votare per proteggere e valorizzare questo straordinario patrimonio. È possibile votare fino al 10 aprile 2025 sul sito del Fai.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it