Vedi tutte
IL COMMENTO
06.03.2025 - 17:25
CHIOGGIA – “Isola dell’Unione diventi un piccolo idroscalo”. A lanciare l’idea Federico Resler, presidente di Italia Viva Chioggia – Cavarzere e Cona, che si inserisce nel dibattito scaturito, in queste settimane, sul futuro dell’area.
Il sindaco Armelao vede nella zona il posto attuale per il vertiporto con i droni che, in futuro, porteranno passeggeri e merci per via aerea. Per gran parte dell’opposizione, invece, dovrebbe mantenere la sua funzione sportiva. “In questi giorni vi è un dibattito sul futuro dell’Isola dell’Unione – interviene Resler - Storicamente area verde e a natura sportiva, negli ultimi anni ha assunto un’identità poco definita, tra parcheggi, degrado, giardini non sempre curati e costruzioni impattanti.
Reputiamo invece che debba riscoprire la propria vocazione a spazio verde, sportivo e di tempo libero ad uso dell’intera comunità. Vista la sua particolare posizione, tra acqua e terra, potrebbe essere riqualificata come una sorta di piccolo “Idroscalo chioggiotto”, prendendo spunto dall’esempio di quello milanese, da anni polmone verde ed area utilizzata pet tempo libero e attività sportiva compresa quella delle discipline acquatiche. In attesa inoltre che venga realizzata in altro luogo la pista di atletica leggera, presente trasversalmente da decenni nei programmi elettorali delle varie coalizioni e in vari rendering, si potrebbe nel frattempo effettuare all’Isola dell’Unione una riqualificazione che predisponga aree attrezzate per discipline atletiche che non necessitano dell’uso di una pista regolamentare, assicurando così un minimo di strutture per quanti vogliano avvicinarsi alla atletica leggera”. Negli ultimi campionati italiani assoluti indoor di atletica leggera si è assistito all’affermazione sia a livello maschile che femminile, di atleti provenienti da località di provincia non dotate di particolari strutture, ma di quel minimo che ha permesso loro di iniziare la carriera sportiva. “Un minimo – conclude -che a Chioggia purtroppo non è presente”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it