Vedi tutte
cavarzere
07.03.2025 - 14:48
CAVARZERE - Un viaggio carico di emozioni e di storia per gli studenti della 4D Biotecnologie Sanitarie dell’Istituto Marconi che nei giorni scorsi hanno vissuto un momento di profonda riflessione sulla tragedia delle foibe e sull’esodo giuliano-dalmata. A riportarli indietro nel tempo con la sua testimonianza è stata Valentina Sartore, che ha raccontato ai giovani la dolorosa storia della sua famiglia, costretta a lasciare la propria casa e la propria terra in seguito alle violenze subite dagli italiani per mano delle milizie di Tito. Il suo racconto, intenso e toccante, è stato accompagnato da alcune fotografie e documenti storici, offrendo agli studenti una visione concreta di quei tragici eventi. A rendere ancora più forte l’impatto emotivo è stata la canzone “Magazzino” 18 del cantautore Simone Cristicchi, che ha contribuito a trasmettere il senso di smarrimento e sofferenza vissuto dagli esuli. L’incontro con Sartore ha lasciato il segno tra i ragazzi, rapiti dalle parole della testimone, al punto che l’emozione ha avuto il sopravvento e non sono mancate le lacrime, seguite da abbracci spontanei.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it