Vedi tutte
EVENTI
08.03.2025 - 17:11
VENEZIA - “Le fortificazioni di Venezia, Mestre e Chioggia dall’XI al XX secolo”, al centro della primo appuntamento del ciclo di incontri gratuiti promosso da Il Circolo Veneto con il patrocinio del Comune di Venezia, tenutosi giovedì 6 marzo al Centro Culturale Candiani. L’iniziativa rientra nel progetto VeneziE, che mira ad approfondire la storia, le tradizioni e l’evoluzione culturale della città lagunare e del suo entroterra mestrino.
All’evento ha preso parte anche la consigliera comunale Deborah Onisto: "Nel portare il saluto del sindaco - ha commentato Onisto - colgo l'occasione di ringraziare il Circolo Veneto per il suo contributo volto ad ampliare e diversificare l'offerta culturale della nostra città. Il Circolo Veneto è ormai un punto di riferimento importante, testimoniato dalla sentita partecipazione della cittadinanza ai vari eventi organizzati".
Nel corso della conferenza, i relatori Debora Gusson e Riccardo Roiter Rigoni – che hanno visitato il Forte San Felice la scorsa estate – hanno illustrato il ruolo strategico delle fortificazioni veneziane nel corso dei secoli. Particolare attenzione è stata dedicata proprio al Forte San Felice, uno dei simboli del sistema difensivo lagunare, che necessita di un processo di recupero e valorizzazione per preservarne la memoria storica.
L’incontro ha registrato una grande affluenza di pubblico, segno dell’interesse diffuso per la storia militare e architettonica di Venezia e delle sue fortificazioni. Il programma del ciclo VeneziE continuerà nelle prossime settimane con nuovi appuntamenti dedicati all’evoluzione storica e culturale del territorio.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it