Vedi tutte
veneto
11.03.2025 - 16:21
Luca De Carlo, senatore di FdI
VENEZIA - Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato i decreti che riconoscono l'eccezionalità degli eventi meteorologici straordinari che hanno colpito il Veneto durante la primavera e l'estate del 2024. I provvedimenti sono una risposta alle gravi calamità che hanno interessato diverse aree della regione, in particolare con piogge intense e alluvioni che hanno provocato ingenti danni.
Le prime condizioni di emergenza si sono verificate tra il 15 e il 31 maggio 2024, quando piogge persistenti hanno interessato le province di Padova, Rovigo, Treviso, Vicenza, Venezia e Verona, con un totale di 171 comuni coinvolti. Successivamente, un altro periodo critico si è registrato tra il 21 e il 26 giugno 2024, quando le piogge alluvionali hanno colpito nuovamente le province di Padova, Rovigo e Treviso, causando danni a 25 comuni.
Grazie ai decreti appena approvati, i comuni e le imprese agricole colpite da queste calamità naturali potranno accedere al Fondo di Solidarietà Nazionale, un aiuto economico destinato al ripristino delle opere di bonifica danneggiate. "Si tratta di due decreti fondamentali per supportare le zone più colpite e per garantire la ripresa delle attività agricole e la sicurezza del territorio - ha dichiarato Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Senato – Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Produzione Agroalimentare -. I nostri agricoltori sono i primi difensori dei territori e dell'ambiente, ed essere loro vicini in momenti di difficoltà come questi è e resterà la priorità di questo governo"
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it