Vedi tutte
veneto
11.03.2025 - 15:03
CHIOGGIA - In occasione della giornata mondiale del Rene, giovedì 13 marzo, gli ospedali di Mestre, Venezia e Dolo apriranno le loro porte per offrire ai cittadini una mattinata dedicata alla prevenzione delle malattie renali. Gli specialisti della Nefrologia e Dialisi metteranno a disposizione controlli gratuiti, consulti medici e materiale informativo per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della salute renale. A Mestre, i cittadini potranno recarsi nel ballatoio del primo piano, accesso E, dell’ospedale dell’Angelo, mentre a Venezia le attività si svolgeranno nella Farmacia Storica dell’Ospedale Civile, affacciata su Campo Santi Giovanni e Paolo.
A Dolo, invece, i controlli saranno effettuati nell’atrio degli ambulatori di Nefrologia, al primo piano dell’ospedale, dalle 9 alle 12. Durante la mattinata, i partecipanti avranno la possibilità di sottoporsi a diversi esami diagnostici gratuiti, tra cui l’analisi delle urine, la misurazione della glicemia e del colesterolo, il controllo della pressione arteriosa e la valutazione dell’indice di massa corporea. Gli specialisti forniranno inoltre consulenze individuali, illustrando ai pazienti i principali fattori di rischio e le strategie più efficaci per prevenire le patologie renali.
“Si può cominciare seguendo le otto semplici regole - spiega il Primario Dugo - che le società scientifiche sono impegnate a diffondere. Le prime quattro sono attenzioni collegate con i corretti stili di vita: mantenersi attivi, alimentarsi in modo corretto, non fumare, assumere tanti liquidi; tre sono le attenzioni da mantenere quanto ai controlli: occorre controllare periodicamente i livelli dei liquidi nel sangue, verificare periodicamente la pressione, controllare la funzione renale (azotemia, creatinina, esame urine), e questo vale soprattutto per i soggetti a rischio. L'ultima regola, l'ottava, riguarda i farmaci: vanno assunti solo dietro stretto controllo medico”.
Anche la Direttrice della Nefrologia dell’ospedale di Dolo, la dottoressa Barbara Rossi, ha sottolineato il valore dell’informazione e della prevenzione in questo campo. “L'iniziativa 'Porte aperte in Nefrologia' - spiega la Direttrice, la dottoressa Barbara Rossi - è patrocinata dalla società scientifiche nazionali, e la nostra équipe aderisce con lo scopo di diffondere messaggi educativi su uno stile di vita salutare e di spiegare alla cittadinanza l'importanza della ricerca e dell'innovazione in questo ambito della cura. Eseguiremo uno screening gratuito dei fattori di rischio nefrologico: i cittadini che vorranno aderire potranno sottoporsi alla misurazione della pressione arteriosa ed all'esame delle urine standard, e i consulti ci permetteranno di dare agli utenti le necessarie informazioni di educazione sanitaria”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it