Vedi tutte
veneto
14.03.2025 - 16:53
VENEZIA - La primavera sembra dover attendere. Le previsioni meteo per il weekend del 16 marzo annunciano un ritorno delle precipitazioni, dopo una breve tregua, con fenomeni che potrebbero mettere a dura prova i sistemi idraulici e idrogeologici anche in Veneto.
Le previsioni indicano che, a partire dalla sera di venerdì, le piogge torneranno a bagnare il territorio fino alle prime ore di domenica 16 marzo. Queste precipitazioni, sebbene intervallate da alcune pause, potrebbero risultare localmente consistenti, con rovesci e temporali che si concentreranno soprattutto sulla pianura centro-meridionale. Il limite delle nevicate è previsto tra i 1400 e i 1600 metri, un dato che potrebbe interessare gli amanti della montagna e gli operatori del settore turistico.
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale ha dichiarato la fase operativa di "Attenzione" (Gialla) per criticità idraulica nei bacini dell'Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone (VI-BL-TV-VR) e del Basso Brenta-Bacchiglione (PD-VI-VR-VE-TV). Inoltre, è stata segnalata criticità idrogeologica nel bacino Po, Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige (RO-VR). Queste aree potrebbero vedere un innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua principali, con il possibile superamento della prima soglia idrometrica, sebbene generalmente contenuto all’interno dell’alveo.
Nelle zone in allerta idraulica, il rischio principale è rappresentato dall’innalzamento dei livelli della rete idrografica secondaria e dal rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane. Questo potrebbe causare allagamenti di locali interrati e sottopassi, mettendo a rischio infrastrutture e abitazioni. È essenziale che le autorità locali e i cittadini siano pronti a rispondere rapidamente a eventuali emergenze, seguendo le prescrizioni della Protezione Civile.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it