Cerca

IL PROGETTO

La prevenzione parte dai giovani

Medici specialisti illustrano strategie di diagnosi precoce. Il 50%, dopo, cambia stile di vita

La prevenzione parte dai giovani

CHIOGGIA - “Il progetto Martina”, combatte il silenzio e parla dei tumori ai giovani. Una iniziativa del Lions Club Chioggia Sottomarina che viene portata avanti anche quest'anno, sotto la presidenza di Laura Morelli.

Martina era una donna molto giovane, colpita da tumore alla mammella, che ha lasciato un testamento: “Informate ed educate i giovani ad avere maggior cura della propria salute. Certe malattie sono rare nei giovani ma, purtroppo, proprio nei giovani hanno conseguenze pesanti”.

L’officer del Club Alessandro Vianello, che lo segue e lo coordina da ben diciassette anni, ha organizzato incontri con oltre 400 studenti delle classi quarte degli Istituti Superiori del territorio, Liceo Veronese, Itis Augusto Righi, Itc Domenico Cestari e l’Istituto Enogastronomico San Donà, con medici specialisti che hanno parlato loro di alcuni tumori, offrendo un’informazione corretta con metodologia non traumatizzante. Le nozioni fornite sono state di facile comprensione e sicuramente utili a mettere in atto semplici, ma efficaci azioni di prevenzione primaria: scelta di un corretto stile di vita (alimentazione e adeguata attività fisica) diagnosi tempestiva – preventiva.

I medici che ormai da anni collaborano alla realizzazione del progetto, la dottoressa Cristina Zennaro Dermatologa, il dottor Andrea Nogara Endocrinologo, il dottor Luca Oselladore Cardiologo, il dottor Renato Spinadin Urologo, hanno tenuto lezioni di circa tre ore durante le quali, ciascuno per le proprie competenze, hanno informato gli studenti su tumori che possono presentarsi anche in età giovanile e la cui conoscenza può permettere efficaci azioni preventive. In un meeting che si è svolto lo scorso venerdì alla darsena Le Saline in Chioggia erano presenti la Coordinatrice distrettuale del Progetto Martina, la dottoressa Rosabianca Guglielmi Medico Oncologo Radioterapista, l’Ingegnere Alessandro Bertino del Lions Club Treviso Europa, la Dottoressa Teresa Capoani Medico di Medicina Generale.

I medici hanno dato informazioni per la prevenzione dei tumori della tiroide, del collo dell’utero, della mammella, del testicolo, del melanoma. “L’attenzione e l’interesse dei ragazzi aumenta di anno in anno - spiega il Lions Club Chioggia - rimane quindi molto importante informarli in modo corretto e adeguato, su come evitare la comparsa di tumori, come accrescere le possibilità di guarigione, portando a loro conoscenza che oggi è possibile evitare molti tumori e aumentare la probabilità di guarigione con la conoscenza e l’applicazione di semplici accorgimenti. Da questionari propinati agli studenti negli anni, risulta che il 50% circa di loro ha cambiato stile di vita, quindi è possibile stimare che, grazie alle informazioni ricevute, avranno una riduzione di rischio di contrarre un timore, nell’arco della loro vita, del 30-50%”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400