Vedi tutte
AMBIENTE
14.03.2025 - 11:01
Lungo l’argine dell’Adige tra San Giuseppe e Chioggia hanno scaricato un mucchio di immondizia
CAVARZERE - Avrà deciso di sbarazzarsi di un po’ di inutili cimeli come un vecchio stereo, scarpe e sacchi con dentro qualsiasi rifiuto. E lo ha fatto nella maniera più incivile: ovvero sull’argine dell’Adige, e precisamente sulla strada che da San Giuseppe porta a Chioggia, poco dopo il passaggio a livello.
Il cumulo di rifiuti abbandonati è stato subito notato da chi frequenta la zona e l’incivile è stato duramente “ripreso” con un cartello che non le manda a dire.
Fortunatamente nel giro di pochi giorni, l’area è stata ripulita dagli addetti di Veritas ed è tornata a essere l’angolo di pace che rappresenta per gli abitanti della frazione di Cavarzere.
La quantità di oggetti gettati lungo il ciglio della strada non solo rappresenta un danno ambientale evidente, ma testimonia anche un preoccupante disinteresse nei confronti del territorio.
Un gesto che denuncia la mancanza di responsabilità verso la comunità e l’ambiente, segnale di una società che troppo spesso dimentica l’importanza della tutela del proprio patrimonio naturale. “Dov’è finito il senso di appartenenza alla Terra? – si chiede Martina Crepaldi che segnala l’accaduto – La natura è un tempio, un luogo sacro che merita rispetto e cura. Ogni rifiuto abbandonato è una profanazione, un abuso inflitto alla nostra stessa esistenza”. Sul posto è stato lasciato anche un cartello di protesta, ma l’atto simbolico non è bastato a fermare l’inciviltà.
“Se fosse davvero letame, come canta De André, i fiori crescerebbero invece di perire sotto la plastica”, commenta amaramente Martina. L’episodio richiama ancora una volta l’attenzione sulla necessità di sensibilizzare la popolazione al rispetto dell’ambiente e alla corretta gestione dei rifiuti. Mentre qualcuno si è assunto l’onere di ripulire l’area, la speranza è che simili episodi possano diminuire grazie a un maggiore senso civico e a interventi di controllo più efficaci.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it