Vedi tutte
Maltempo
15.03.2025 - 13:45
CHIOGGIA - Il sistema di difesa "Baby Mose" è stato attivato a Chioggia per contrastare l'innalzamento della marea previsto nelle prossime ore. Il suo intervento mira a proteggere il centro storico della città dalle frequenti acque alte che possono causare allagamenti e disagi alla popolazione.
Il "Baby Mose" è un sistema di paratoie mobili installato nel Canal Vena, il principale canale che attraversa longitudinalmente il centro storico di Chioggia. Questo sistema è composto da due barriere collocate alle estremità del canale, in corrispondenza dei ponti di Vigo e di Santa Maria. La loro funzione è quella di isolare il canale dalla laguna durante gli episodi di alta marea, impedendo così all'acqua di superare le rive o risalire dai tombini, evitando allagamenti nelle aree circostanti.
In occasione di previsioni di marea superiori a 110 centimetri sul livello medio del mare, le paratoie del "Baby Mose" vengono sollevate in pochi minuti, creando una barriera contro l'acqua alta. Questo sistema è in grado di proteggere Chioggia da maree fino a 130 centimetri. La sua efficacia è stata dimostrata in numerose occasioni negli ultimi anni, garantendo la salvaguardia del patrimonio storico e la sicurezza dei cittadini.
Per quanto riguarda il meteo Chioggia si prepara a vivere una domenica prevalentemente poco nuvolosa con qualche addensamento nuvoloso al mattino ma senza rischio di precipitazioni. Il tempo sarà stabile e in miglioramento nel corso della giornata.
Durante la giornata, la temperatura massima registrata sarà di 17°C, mentre la minima toccherà i 9°C. I venti soffieranno moderati da Ovest-Sudovest sia al mattino che al pomeriggio, contribuendo a una sensazione di freschezza, ma senza particolari disagi. Per quanto riguarda il mare, sarà poco mosso. La situazione meteorologica su Chioggia e il Veneto sarà influenzata da un campo di pressioni medie e livellate, che garantiranno stabilità atmosferica con solo qualche disturbo nuvoloso al mattino e in serata.
Nel dettaglio, sulle zone costiere, il cielo sarà inizialmente molto nuvoloso o coperto, ma si prevedono ampi rasserenamenti dalla tarda mattinata, con possibili nuovi addensamenti verso sera. Sulle pianure orientali, il tempo sarà variabile con nubi sparse alternate a schiarite per tutta la giornata, mentre nelle Prealpi e Dolomiti il cielo risulterà molto nuvoloso al mattino, con possibili piogge e rovesci nelle aree montane, ma in progressivo miglioramento nel pomeriggio.
I venti saranno deboli dai quadranti nord-occidentali. Il mare, inizialmente mosso, tenderà a divenire poco mosso nel corso della giornata.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it