Cerca

veneto

Maltempo: allerta gialla per rischio idraulico e idrogeologico fino a domenica

Nelle zone interessate dall’allerta è possibile un innalzamento dei livelli dei principali corsi d’acqua

Maltempo, Anas monitora le strade e valuta chiusure

VENEZIA - La Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta gialla per criticità idraulica e idrogeologica in diverse aree del territorio, a causa del persistere delle condizioni meteorologiche instabili. Fino alle prime ore di domenica 16 marzo, il tempo resterà perturbato con precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. Il limite delle nevicate è previsto tra i 1300 e i 1600 metri di altitudine.

Sulla base di queste previsioni, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile ha confermato la fase operativa di attenzione (allerta gialla) dalle ore 14 di oggi fino alle 20 di domenica. L’avviso riguarda in particolare le seguenti aree per rischio idraulico:

  • Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone (province di Vicenza, Belluno, Treviso e Verona)
  • Basso Brenta-Bacchiglione (province di Padova, Vicenza, Verona, Venezia e Treviso)

Con particolare attenzione al sistema idrico Agno-Guà-Fratta-Gorzone.

Per quanto riguarda la criticità idrogeologica, l'allerta riguarda il bacino:

  • Po, Fissero-Tartaro-Canal Bianco e Basso Adige (province di Rovigo e Verona).

Nelle zone interessate dall’allerta idraulica, è possibile un innalzamento dei livelli dei principali corsi d’acqua, con il rischio di superamento della prima soglia idrometrica. La rete idrografica secondaria potrebbe subire rigurgiti, causando allagamenti di locali interrati e sottopassi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400