Vedi tutte
Venezia
16.03.2025 - 17:16
VENEZIA - Venezia segna un record storico di presenze turistiche nel 2024, superando per la prima volta i 13 milioni di pernottamenti annui (13 milioni e 291 mila), con un incremento del 5,2% rispetto al 2023. Il dato supera nettamente anche il precedente primato del 2019 (circa 12,9 milioni).
La crescita riguarda tutti gli ambiti cittadini: centro storico, terraferma e Lido. Tuttavia, il settore alberghiero rimane stabile a livello comunale, penalizzato dal calo degli hotel a 2 e 3 stelle del centro storico (-2,9%), ma cresce significativamente a Mestre (+5,6%) e al Lido (+7,3%).
A trainare la crescita è soprattutto il comparto extralberghiero, che registra un balzo dell'11%, raggiungendo 6 milioni e 300 mila notti pernottate. Per la prima volta nel centro storico di Venezia, l'extralberghiero supera l'alberghiero con quasi 4 milioni e 900 mila presenze. Mestre e Marghera mostrano la crescita più sostenuta (+16,1%), seppur con numeri ancora distanti rispetto al centro storico. Al Lido, invece, la presenza extralberghiera resta marginale (65 mila pernottamenti annui).
Il trend positivo si distribuisce lungo tutto l'anno, con picchi rilevanti a maggio e novembre, rendendo improbabile un legame diretto con l'introduzione del ticket d'accesso. Continua inoltre la forte espansione degli alloggi privati che ora rappresentano il 33% delle presenze totali, confermando una tendenza nazionale.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it