Vedi tutte
Chioggia
17.03.2025 - 16:21
Adriatica di Desirò Damiano conquista il trofeo Roberto Doria
CHIOGGIA - Con le ultime due prove disputate domenica scorsa, si conclude ufficialmente la 48ª edizione del Campionato Invernale Il Portodimare – Trofeo Roberto Doria. Un’edizione combattuta fino all’ultimo bordo, con una classifica finale determinata da un’attenta revisione dei risultati. Dopo il successo del 2022, Adriatica torna a dominare la competizione, succedendo a Safran e iscrivendo nuovamente il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione.
Il weekend di regate è stato caratterizzato da condizioni meteorologiche mutevoli. Sabato si è svolta una sola prova, con cielo coperto e vento di Nord-Est fino a 12 nodi. Domenica, invece, il sole e un vento da Sud-Ovest tra gli 8 e i 10 nodi hanno permesso alla flotta ORC e Rating FIV di completare due prove, mentre la classe Meteor ha disputato una sola regata.
Dopo un ricalcolo della classifica, il Trofeo Roberto Doria è stato assegnato al Melges 24 Adriatica di Desirò Damiano (1-1-1-3-1-3-2). Inizialmente la vittoria era stata attribuita a Demon X, ma una correzione nei dati di un percorso ha portato a una revisione del punteggio. Con Adriatica e Demon X a pari punti, è stata applicata la regola A8.1 del Regolamento di Regata, che premia il maggior numero di primi posti, decretando così Adriatica vincitrice. Terza posizione per Arca di Ruol Piero (4-7-3-2-6-2-6), distanziata di quattordici punti.
Nel raggruppamento Rating FIV A, vittoria per Grafite di Ferro Stefano (1-1-1-2-DNS-2-1) con tre punti, seguito da Fiordiluna di Dupuis Albino (3-2-2-1-1-1-2) a quota cinque e Asterix di Giraldo Mauro (2-3-3-3-2-3-DNF) con otto punti. Nella classe Rating FIV B, guida provvisoria per Evoè di Comelato Cristian (2-1-1-1-1-2), davanti a Zephir di Ceschi Giancarlo (2-2-2-1-DNS-1).
Tra i Meteor, successo per Bloody Mary di Mesini Dario (3-1-1-3-1-1), con Margherita Mesini ed Enrico Negri. Il team de Il Portodimare ha preceduto Sissa di Balzelli Davide (6-3-4-2-2-2), secondo con tredici punti, e Pilar di Zerbinati Massimo (1-4-6-5-3-5), terzo con diciotto punti.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it