Cerca

DAL COMUNE

Una targa per non dimenticare

Sarà collocata sul porticato di palazzo Barbiani

Una targa per non dimenticare

Il municipio di Cavarzere

CAVARZERE - Il Comune di Cavarzere rende maggio alla memoria storica della città con l'installazione di una targa commemorativa, in occasione dell'80° anniversario della distruzione e Liberazione di Cavarzere, evento che ricorrerà il prossimo 27 aprile.

La targa sarà collocata su uno dei pilastri del porticato di Palazzo Barbiani, sede municipale. L'iniziativa nasce con l'intento di mantenere vivo il ricordo di quegli eventi cruciali che segnarono la fine della Seconda guerra mondiale anche a Cavarzere.

Il 27 aprile 1945, due giorni dopo la fine della guerra, la città venne finalmente liberata dal ventunesimo gruppo di combattimento fanteria “Cremona”, sotto la guida del tenente Riccardo Bisogniero, dopo essere stata distrutta dai bombardamenti aerei, durati quasi nove mesi, che trasformarono la città in un deserto.

La targa, che sarà posizionata con le medesime caratteristiche stilistiche e materiali di quelle già presenti su palazzo Barbiani, rappresenta un omaggio alle vittime e ai protagonisti di quelle drammatiche vicende storiche. La decisione di celebrare questa ricorrenza con l'apposizione della targa è stata presa all'unanimità dalla Giunta Comunale, che ha dato il via libera ai lavori per l'installazione.

Le celebrazioni ufficiali dell’anniversario si terranno proprio il 27 aprile alle 10, con la partecipazione delle autorità locali. Tra i presenti via saranno anche i familiari del generale Riccardo Bisogniero e del dottor Flavio Busonera, medico e partigiano ucciso dai fascisti il 17 Agosto 1944 .

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400