Vedi tutte
IL CASO
18.03.2025 - 21:52
CHIOGGIA - I ragazzi con disabilità seguiti dalla “Prometeo Onlus” di Chioggia a scuola per incentivare l'inclusione: la polizia locale gli multa il pulmino. Quello che sembra veramente un incredibile paradosso a Chioggia è, invece, diventato realtà. E rendere nota la notizia è stata la stessa Promoteo del presidente Carlo Muccio, con un post sul profilo facebook ufficiale dell'associazione. "La massima efficienza - si legge nel post - multare il pulmino della Prometeo, parcheggiato su un posto riservato alle persone con disabilità, mentre accompagna ragazzi con disabilità nelle scuole del Comune di Chioggia per fare inclusione. Perché rispettare le regole è fondamentale, ma applicarle senza buon senso è tutta un’altra storia". Il pulmino aveva portato 4 ragazzi con disabilità per l'incontro nella scuola e il pulmino era parcheggiato in un posto con le strisce gialle, riservato ai disabili.
Sul cruscotto del mezzo non c'erano contrassegni disabili semplicemente perché sono personali e nominativi e non dell’associazione. Ma, operando da praticamente trent’anni, la Prometeo, come del resto altre associazioni o cooperative di questo tipo, è ben conosciuta in città così come il suo pulmino facilmente riconoscibili. Ma allora cosa è successo? “Ho saputo anch'io la notizia - commenta il sindaco Mauro Armelao - e ho chiesto precisazioni al comandante della polizia locale Luca Sattin. Una volta chiarito esattamente cosa successo studieremo il da farsi su questa multa”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it