Cerca

CULTURA

Marzo Donna, non è finita qui

Il 21 marzo, alle 17 in auditorium, incontro in occasione della Giornata mondiale della Poesia

Marzo Donna, non è finita qui

Il vicesindaco Elena Zennaro

Il 21 marzo, alle 17 in auditorium, incontro in occasione della Giornata mondiale della Poesia

CHIOGGIA – Grande successo per “Marzo Donna”: la rassegna di eventi allestita dall'amministrazione comunale e dedicata al gentil sesso. Il 14 e il 17 marzo in tanti hanno voluto seguire due appuntamenti in simbiosi tra loro e ospitati entrambi nella splendida cornice della sala dei Lampadari, all'interno del Municipio. Il primo, dal titolo “Ciclicità e consapevolezza della tua energia femminile”, ha proposto un percorso di consapevolezza delle varie fasi della vita di una donna affrontate con l’aiuto di Sabrina Boscolo Bariga, yoga trainer, Enrico Boscolo Nata, osteopata e Carlo Briatore, chinesiologo. L’efficace connubio tra yoga e osteopatia per gestire i disequilibri del corpo e della mente è stato poi al centro del secondo incontro in programma il 17 marzo. Grazie alla preziosa guida di Sara Ferroli, osteopata, e Sabrina Boscolo Bariga, yoga trainer, i partecipanti sono stati guidati lungo un percorso per affrontare il dolore fisico, il disagio mentale, lo stress grazie agli strumenti che ciascuno di noi ha già in sé.

"Due sessioni, 5 professionisti e tantissime emozioni - racconta l'assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità e vice sindaco Elena Zennaro - Lo sanno bene coloro che erano presenti e che hanno colto in pieno il senso di organizzare, come amministrazione, due eventi su yoga e osteopatia, sulla medicina orientale a confronto con quella occidentale. Tra romanticismo e concretezza, abbiamo acquisito una maggiore consapevolezza. Tra filosofia e anatomia abbiamo condiviso un percorso che se pur breve, è stato molto significativo. Grazie ai nostri esperti, grazie a tutti i partecipanti".

Ma il calendario non si esaurisce con i due eventi in programma in questi giorni. Il 21 marzo, alle 17 in auditorium, in occasione della Giornata mondiale della Poesia e del primo giorno di primavera, torna il tradizionale appuntamento a cura del Gruppo Poeti di Chioggia, per un pomeriggio all’insegna dell’arte poetica. Ai presenti verrà donato un libro di poesie a cura del Gruppo.

Mercoledì 26 marzo alle 16 in calle Cesare Battisti, appuntamento con il Caffè Letterario, uno dei format più longevi e amati dalla tradizione culturale europea, che a Chioggia si declina in un brillante incontro pomeridiano a cura dell’Università Popolare “Oselladore”. Le letture proposte avranno il risveglio della natura come filo conduttore. Chiude Marzo Donna il convegno in programma venerdì 28 marzo dal titolo “Il riordino normativo e il necessario cambiamento culturale per contrastare la violenza di genere e promuovere il rispetto”.

Un’ importante occasione per fare il punto sul lavoro delle istituzioni sul fronte normativo e per ricordare che il cambiamento culturale è il primo passo contro la violenza di genere. Relatrice sarà la presidente della bicamerale su femminicidio e violenza di genere onorevole Martina Semenzato. Interverranno il Comandante dei carabinieri di Chioggia Martina Perazzolo, l’Assessore alle Pari Opportunità Elena Zennaro, la presidente di Soroptimist International Venezia Maristella Cerato. Un convegno che sarà ospitato alle 18 nella Chiesa della Santissima Trinità. Gli eventi sono aperti a tutti e ad ingresso gratuito.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400