Vedi tutte
IL PROGETTO
22.03.2025 - 12:42
CAVARZERE - Messa in sicurezza la storica Torre delle Bebbe, situata al confine tra i comuni di Chioggia e Cavarzere. L’intervento, promosso dalla Città Metropolitana di Venezia, è stato effettuato giovedì ed era stato chiesto in maniera congiunta dagli amministratori di Chioggia e Cavarzere Beniamino Boscolo Capon e Emanuele Pasquali, che hanno coinvolto la consigliera metropolitana di Venezia Deborah Onisto per un pronto intervento. Questa collaborazione ha consentito agli uffici competenti di attivarsi rapidamente e rispondere efficacemente all’emergenza. Infatti, dopo i recenti eventi meteorologici avversi che avevano seriamente compromesso l’impalcatura e il telo protettivo, quest’ultimo è stato sostituito con un materiale più rigido e resistente (900 grammi per metro quadrato), garantendo una maggiore stabilità e sicurezza alla struttura.
“La Torre delle Bebbe, costruita nella metà dell’VIII secolo dalla Serenissima Repubblica di Venezia per difendere le città lagunari – spiega Beniamino Boscolo Capon, presidente del Consiglio comunale di Chioggia - rappresenta un elemento storico e culturale di straordinaria importanza per tutto il territorio. Il nome “Bebbe” deriva da tre antichi canali che collegavano l’Adige al Brenta: Bebetta, Beba nuova e Beba vecchia. Oggi, ciò che resta di questa torre è una preziosa testimonianza della storia locale, sebbene il tempo comprometta ogni volta la sua stabilità. Ringrazio per la segnalazione il consigliere Pasquali e per la collaborazione la consigliera Onisto, questo gioco di squadra è stato ottimale per preservare il nostro inestimabile patrimonio“.
La Laguna di Venezia, protetta nei secoli da torri storiche come quella delle Bebbe e la Torre di Caligo (di Cavallino Tre Porti), rappresenta un patrimonio unico e insostituibile.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it