Vedi tutte
CULTURA
24.03.2025 - 09:20
Grande successo per la Giornata Mondiale della Poesia, che si è tenuta sabato pomeriggio e ospitata dall’auditorium San Nicolò. Un appuntamento ormai diventato tradizione in città, realizzato dal Gruppo Poeti Città di Chioggia con la collaborazione dell’amministrazione comunale e inserito all’interno del ricco calendario “Marzo Donna”.
Un pomeriggio passato all’insegna dell’arte poetica. Ai presenti è stato donato un libro di poesie a cura del Gruppo. “Una iniziativa che ha avuto grandissimo successo – racconta l’assessore alla Cultura e alle Pari Opportunià e vice sindaco Elena Zennaro – l’auditorium era pieno per ascoltare le poesie, ma anche la musica magistralmente interpretata da Micaela Tiozzo.
La relazione di Ugo Pavanato, inoltre, ci ha portato fino in Polonia, per conoscere la premio Nobel Winslawa Szymborska. Il prossimo appuntamento con i Poeti Città di Chioggia sarà l’11 maggio”. Ma Marzo Donna non si esaurisce qui. Il programma prevede ancora due appuntamenti. Mercoledì 26 marzo alle 16 in calle Cesare Battisti, appuntamento con il Caffè Letterario, uno dei format più longevi e amati dalla tradizione culturale europea, che a Chioggia si declina in un brillante incontro pomeridiano a cura dell’Università Popolare “Oselladore”.
Le letture proposte avranno il risveglio della natura come filo conduttore. Chiude Marzo Donna il convegno in programma venerdì 28 marzo dal titolo “Il riordino normativo e il necessario cambiamento culturale per contrastare la violenza di genere e promuovere il rispetto”. Un’ importante occasione per fare il punto sul lavoro delle istituzioni sul fronte normativo e per ricordare che il cambiamento culturale è il primo passo contro la violenza di genere. Relatrice sarà la presidente della bicamerale su femminicidio e violenza di genere onorevole Martina Semenzato. Interverranno il Comandante dei carabinieri di Chioggia Martina Perazzolo, l’Assessore alle Pari Opportunità Elena Zennaro, la presidente di Soroptimist International Venezia Maristella Cerato. Un convegno che sarà ospitato alle 18 nella Chiesa della Santissima Trinità. Gli eventi sono aperti a tutti e ad ingresso gratuito.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it