Cerca

IL BILANCIO

Premio Bramieri, si punta al bis

Il team di organizzatori è al lavoro per la seconda edizione del premio

Premio Bramieri, si punta al bis

CAVARZERE - Tempo di bilanci per gli organizzatori del ‘Premio nazionale Gino Bramieri’, lo spettacolo contest per comici ospitato al teatro “Tullio Serafin” il 22 e 23 marzo. Il contest, che ha visto la partecipazione di numerosi comici provenienti da tutta Italia, ha visto trionfare il comico lodigiano Paolino Boffi, mentre il secondo posto è andato a Toni Pacati, comico veneziano.

La serata finale, tenutasi domenica 23 marzo, è stata un vero e proprio spettacolo, durato quasi tre ore, che ha superato le aspettative di tutti i presenti. “Con questo premio abbiamo riportato il varietà in teatro - chiosa Michele Sciortino, presidente dell’associazione organizzatrice Eventi Nazionali -. Oltre al contest per scoprire nuovi talenti s’è voluto ricreare quell’atmosfera fantastica dello spettacolo che solo un artista come Gino Bramieri sapeva costruire”. L’evento ha avuto un inizio promettente già da sabato 22 marzo, con la presentazione dei concorrenti che ha catturato l’attenzione del pubblico per quasi due ore. La serata finale di domenica ha proposto una successione di sketch comici, balli e interventi musicali dal vivo, il tutto accompagnato dall’energia della band live e da uno ammaliante spettacolo di danza del ventre. Il tutto è stato coordinato da un presentatore d’eccezione, il noto speaker radiofonico e conduttore tv Leo.

Sciortino ha espresso il suo ringraziamento a tutte le persone che hanno reso possibile la realizzazione dell'evento, tra cui il coreografo Gianluca Frezzato, ballerino di fama internazionale, il corpo di ballo da lui diretto, le band ‘Gli artigiani’ e ‘Carichi sospesi’, e la maestra di danza orientale Laura Andreotti. La giuria, composta da personalità di spicco come lo speaker radiofonico Paolo De Grandis, l’attore Paolo Favaro, l’agente pubblicitaria Renza Ruzzon e la presidente e madrina Lucia Bramieri, ha avuto il compito di valutare le esibizioni, insieme a comici come Vincenzo Barone, Fabrizio De Poi, Lanfranco Fossà, Marco Cadorin, Mauro Lazzarin e Roberto Marangoni.

Presenti anche il presidente dell’Ente nazionale attività culturali, Maurizio Abbate.Un momento speciale della serata è stato quello in cui sono state lette le lettere di buon augurio inviate dal presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e dal sindaco metropolitano della città di Venezia. Sciortino ha già annunciato che il team è al lavoro per la seconda edizione del premio, prevista per il 2026.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400