Vedi tutte
Chioggia
31.03.2025 - 07:53
CHIOGGIA - Per certificare le prestazioni dei partecipanti al concorso per un posto di istruttore di polizia locale a Chioggia, il Comune ha deciso di affidare il servizio di cronometraggio a una società specializzata. Questa scelta comporta un costo di 600 euro per monitorare una delle prove pratiche richieste: la corsa piana di 1.000 metri. I tempi, invece di essere rilevati da membri della commissione con un cronometro, saranno certificati da professionisti esterni. Tale decisione, attribuita al comandante della polizia locale Luca Sattin, ha suscitato sia critiche sia curiosità.
La corsa, sebbene rappresenti solo una delle diverse prove fisiche necessarie per valutare le abilità richieste dal ruolo, pone interrogativi sulla necessità di un simile investimento per una singola prestazione. Alcuni si domandano se anche per le altre prove pratiche saranno coinvolti specialisti, con un conseguente aumento dei costi, o se non fosse possibile affidare il compito a personale interno. Tuttavia, c'è chi sostiene che, per un concorso pubblico, potrebbe essere obbligatorio ricorrere a servizi esterni per garantire trasparenza e ridurre il rischio di ricorsi. Secondo questa visione, la scelta sarebbe una conseguenza di normative specifiche, ma dall’amministrazione comunale non sono arrivate spiegazioni in merito alla decisione presa e che tanto stupore ha suscitato tra gli addetti ai lavori.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it