Vedi tutte
CAVARZERE
02.04.2025 - 13:10
CAVARZERE - Dopo il grande esordio del 14 marzo con il giornalista Toni Capuozzo e le emozionanti note della fisarmonica di Sebastiano Zorza, la terza edizione di “Cavarzere Incontra” prosegue il suo percorso con nuovi appuntamenti di grande interesse. La rassegna, ospitata nel suggestivo Teatro Tullio Serafin, continua a consolidarsi come un evento di riferimento per il dibattito su storia, geopolitica e attualità. L'iniziativa è promossa dall'amministrazione comunale con il sostegno di Adriatic Lng.
Dopo il coinvolgente debutto della rassegna, il 29 marzo il palcoscenico del Teatro Serafin ha ospitato Massimiliano Latorre, il marò italiano, che ha presentato il suo libro e raccontato in prima persona la vicenda diplomatica che lo ha visto protagonista. Un'occasione che ha permesso al pubblico di ascoltare un'importante testimonianza su un caso che ha segnato il dibattito pubblico e istituzionale in Italia. Il 30 maggio sarà invece il turno del giornalista Andrea Pamparana , personaggio televisivo e radiofonico, giornalista, scrittore, già Vicedirettore del Tg5, con “L'indignato speciale”. L’incontro offrirà spunti di riflessione su temi di grande rilevanza sociale per il pubblico.
“Ringraziamo di cuore Adriatic Lng per il supporto che ci permette di ampliare la nostra offerta culturale - ha sottolineato il sindaco Pierfrancesco Munari -. Non è scontato trovare sponsor che credano in questi progetti e che ci aiutino a renderli possibili”.
Anche Giorgia Fonsatti di Adriatic Lng ha ribadito l'importanza dell'iniziativa: “Abbiamo trovato in Cavarzere una fervente voglia di crescita culturale. La cittadinanza partecipa numerosa e dimostra un grande interesse per gli eventi proposti. Crediamo che investire nella cultura sia fondamentale, soprattutto per le nuove generazioni”.
L'assessore Ilaria Turatti ha sottolineato il valore della manifestazione: “Abbiamo ospiti e spettatori che arrivano da molto lontano, e questo dimostra la qualità del nostro programma. Ci auguriamo che sempre più persone, anche da località più vicine, possano scoprire e apprezzare il nostro Teatro Serafin, il nostro piccolo gioiello, la nostra 'piccola Fenice'”. Oltre agli appuntamenti già annunciati, la rassegna si arricchirà di altri quattro incontri, i cui dettagli verranno svelati nei prossimi mesi, compatibilmente con la disponibilità degli ospiti.Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri 0426 317160, 0426 317162 o 335 7480969, oppure scrivere all'indirizzo email biblioteca@comune.cavarzere.ve.it.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it