Vedi tutte
DAL COMUNE
02.04.2025 - 14:52
CAVARZERE - La Regione Veneto ha previsto l’erogazione di un contributo per i genitori dei bambini che frequentano i servizi educativi alla prima infanzia 0-3 anni. Il contributo, che varia da un minimo di 900 a un massimo di 1.300 euro, sarà disponibile per coloro che frequentano i servizi per almeno due mesi, anche non consecutivi, tra il 1 settembre 2024 e il 31 agosto 2025. Questo aiuto economico, denominato “Voucher”, è cumulabile con eventuali altri contributi concessi per gli stessi fini.
Per poter presentare domanda, i richiedenti devono essere cittadini italiani, comunitari o extracomunitari con idoneo titolo di soggiorno, oppure stranieri con status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria. Inoltre, devono risiedere nell'Ambito Ven_14, che comprende i Comuni di Chioggia, Cavarzere e Cona. È necessario che il genitore, viva insieme al minore che frequenta i servizi e risieda nello stesso comune. Chi presenta la domanda non deve avere carichi pendenti. Altro requisito importante è che il valore Isee ordinario non superi i 20mila euro, comprensivo del minore iscritto ai servizi educativi. I contributi verranno distribuiti sulla base di una graduatoria stilata in ordine crescente di “Fattore Famiglia”, con l’obiettivo di garantire un’equa distribuzione delle risorse.
La graduatoria sarà approvata dal Comune di Chioggia, che funge da Comune capofila per l’iniziativa. Le domande devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica tramite il servizio online, disponibile dal 1° aprile 2025 al 15 maggio 2025. Per inviare la domanda, i richiedenti possono accedere alla piattaforma tramite il link https://cittadino-ambito-sociale-14-chioggia.welfaregov.it/clesius/isee/#/servizi. Le autodichiarazioni verranno sottoposte a controllo anche a campione. In caso di dichiarazioni mendaci, è prevista la decadenza dal beneficio e l’applicazione di sanzioni. Per ogni figlio che frequenta i servizi educativi 0-3 anni deve essere presentata una domanda separata. Dopo la presentazione, il sistema rilascerà un codice ID che sarà necessario per verificare la propria posizione in graduatoria.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it