Cerca

DAL COMUNE

Torre campanaria, affidati i lavori

Obiettivo garantire la sicurezza dell’immobile ubicato in una zona nevralgica del paese

Torre campanaria, affidati i lavori

CAVARZERE - Il Comune di Cavarzere ha ufficialmente avviato i lavori di messa in sicurezza della torre campanaria adiacente al Duomo di San Mauro, in seguito a un crollo di materiale verificatosi lo scorso 23 marzo. Alcuni mattoni del paramento murario della facciata sud della torre sono infatti caduti lungo via Roma, provocando il distacco di detriti che hanno interessato il tratto di marciapiede pubblico e obbligato le autorità locali ad intervenire con urgenza. Il distacco dei mattoni ha comportato la chiusura parziale della via, con l’ampliamento della transennatura a protezione dell'area, che ora include mezza carreggiata della strada.

Questo intervento è stato necessario per tutelare la sicurezza dei pedoni e dei veicoli in transito, creando un'area di pericolo che ha richiesto l'attenzione immediata dei Vigili del Fuoco di Cavarzere, come documentato. La situazione, che ha reso improrogabile un intervento di messa in sicurezza, ha avuto anche implicazioni legali e burocratiche. La proprietà della torre campanaria è stata infatti trasferita all’ente tramite un accordo di mediazione stipulato lo scorso novembre. La necessità di intervenire con tempestività è stata sancita anche dal fatto che il campanile è un immobile dichiarato di interesse culturale, sottoposto quindi alla normativa di tutela prevista.

La decisione di procedere con i lavori è stata presa anche in considerazione dell'imminente riapertura di via Roma, una via di accesso fondamentale per il centro di Cavarzere. A tal fine, il Comune ha formalmente avviato la procedura per l'affidamento diretto dei lavori, un'importante operazione per garantire il ritorno alla normalità e la sicurezza della zona. L'affidamento dei lavori è stato affidato alla ditta Tessarin Paolo, con sede a Porto Tolle, che ha presentato un'offerta ritenuta congrua e vantaggiosa per l'amministrazione. L'importo dei lavori è stato fissato ad un totale di 12.200 euro. La scelta è stata effettuata attraverso una trattativa diretta, come previsto dalla normativa vigente sul codice dei contratti pubblici, che consente di procedere senza una gara formale in caso di importi inferiori a 150mila euro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400