Vedi tutte
CONA
05.04.2025 - 13:10
Municipio di Cona
CONA - “Nessun potere di intervento sugli atti interni del Comune”. La risposta della Prefettura di Venezia alla minoranza non si è fatta attendere: pur riconoscendo la legittimità della segnalazione presentata dal gruppo consiliare di minoranza “Cona Partecipazione Civica”, ha chiarito di non poter intervenire direttamente sulla questione, in quanto priva di poteri di controllo sugli atti interni all’amministrazione comunale. L’invito rivolto ai consiglieri è stato quello di attivare gli strumenti giuridici previsti dalla normativa. Nel Comune di Cona, intanto, resta tesa la situazione tra la maggioranza e l’opposizione.
Ad infiammare lo scontro è la decisione della maggioranza di non inserire all’ordine del giorno del Consiglio comunale due mozioni presentate nel mese di gennaio dai consiglieri di “Cona Partecipazione Civica”, impedendo così ogni possibilità di dibattito istituzionale. Le due proposte riguardavano tematiche ritenute strategiche per il territorio. La prima sollecitava l’avvio di funzioni associate con il Comune di Cavarzere, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza dei servizi e dell’apparato amministrativo. La seconda chiedeva maggiore trasparenza in merito all’impatto ambientale derivante dalla riconversione degli impianti a biogas in impianti a biometano, una questione considerata sensibile anche alla luce delle sei autorizzazioni già rilasciate nel territorio comunale.
“La scelta della maggioranza di non discutere le nostre mozioni è un fatto grave e antidemocratico - dichiara il gruppo di minoranza -. Non si tratta solo di una mancanza di rispetto verso chi siede in Consiglio con legittimazione popolare, ma soprattutto verso i cittadini stessi, che hanno il diritto di essere informati, ascoltati e rappresentati.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it