Vedi tutte
L’INIZIATIVA
07.04.2025 - 07:35
CHIOGGIA - L’inno nazionale eseguito dalla Banda Cittadina di Chioggia e tante autorità locali presenti per l’inaugurazione del Murale allestito nella parete dell’oratorio della parrocchia di San Giacomo intitolato a Padre Raimondo Calcagno. L’inaugurazione ieri alle 11, mentre in centro storico a Chioggia la festa dei fiori colorava tutto corso del Popolo.
L’opera è stata realizzata dal noto artista clodiense Dino Memmo che ha dipinto una visione prospettica di Chioggia. È lunga circa 23 metri e suddivisa in 16 pannelli larghi 1 metro e 40 e alti 3, realizzata in materiale ecobond adatto all'esterno e leggermente isolato dal muro di supporto. La realizzazione dell'opera voluta fortemente dall'Associazione Amici di Chioggia Città d'Arte ha potuto concretizzarsi grazie all'Associazione Panathlon i cui soci hanno sostenuto in gran parte le spese. Per realizzare il murale è stato anche firmato un protocollo d'intesa tra i rispettivi presidenti delle associazioni, Stefania Lando per il "Panathlon" e Sergio Ravagnan per "Amici di Chioggia Città d'Arte".
Dopo il permesso della parrocchia è stato necessario anche il via libera della Soprintendenza. Due mesi di lavoro e il grigio della parete è diventato solo un lontano ricordo. L'intervento è costato complessivamente circa 10mila euro. Abbiamo dato luce a questa parte della nostra città tanto frequentata ha detto il sindaco Mauro Armelao e ora serve rispetto per questo Murale. Non devo aggiungere altro, sono sicuro che la cittadinanza mi ha già capito: non obbligateci a mettere 70 telecamere per inquadrare il Murale. Grazie all'artista Dino Memmo che con le sue opere fa della nostra città qualcosa di stupendo e al Panathlon e a tutte le altre associazioni che hanno sposato questo progetto. Parole di apprezzamento sono arrivate anche dall'assessore al Turismo Riccardo Griguolo: “Un’opera straordinaria che non è solo colore su muro, perché il murale ci regala i suoi dettagli più veri, la sua anima. Un racconto visivo che parla di mare, architetture, luci e ombre - ma anche di una comunità che si unisce per valorizzare la bellezza e lasciare un segno visibile nel tempo”. Un valore aggiunto per chi visita Chioggia, e un orgoglio per chi la vive ogni giorno.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it