Cerca

IL CASO

Il campanile torna sicuro e libero

Messo in sicurezza un giorno prima

Il campanile torna sicuro e libero

CAVARZERE - Il campanile torna sicuro. Sistemato il monumento e tolte le transenne dall’area con un giorno di anticipo rispetto alla programmazione. Lo ha annunciato con un certo sollievo il sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari, dopo la caduta di massi che era avvenuta qualche settimana fa, il 23 marzo durante una domenica assolata. I mattoni rossi che avvolgono la struttura non hanno retto.

Sul posto erano giunti anche i carabinieri e i vigili del fuoco per capire le cause e mettere il sito in sicurezza.

La situazione, che ha reso improrogabile un intervento di messa in sicurezza, ha avuto anche implicazioni legali e burocratiche. La proprietà della torre campanaria è stata infatti trasferita all’ente tramite un accordo di mediazione stipulato lo scorso novembre. La necessità di intervenire con tempestività è stata sancita anche dal fatto che il campanile è un immobile dichiarato di interesse culturale, sottoposto quindi alla normativa di tutela prevista. La decisione di procedere con i lavori è stata presa anche in considerazione dell'imminente riapertura di via Roma, una via di accesso fondamentale per il centro di Cavarzere.

Il cantiere, necessario per garantire la stabilità e la tutela di uno dei simboli storici del territorio, comporterà alcune modifiche temporanee alla viabilità che interesseranno via Roma e via Umberto I anche nei prossimi giorni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400