Cerca

CAVARZERE

La storia attraverso la resistenza

Anpi, Spi Cgil e Auser propongono un percorso culturale

La storia attraverso la resistenza

CAVARZERE -In occasione dell’80° anniversario della liberazione, la sezione Anpi di Cavarzere, insieme alla Cgil Spi – Lega di Cavarzere e Cona e all’Auser Circolo di Cavarzere e Cona, propone alla cittadinanza “Cavarzere ricorda”, un percorso culturale e civile articolato suddiviso in tre appuntamenti per riflettere sulla memoria della resistenza e sull’eredità antifascista.

Si comincia martedì 15 aprile alle ore 16 con l’“Itinerario della memoria”, che prenderà il via davanti al Duomo. A guidare i partecipanti saranno Liana Isipato e Luigina Badiale, impegnate in un racconto a più voci dei luoghi simbolo della storia partigiana locale.

Il secondo appuntamento, previsto per giovedì 17 aprile alle 16 presso la sede Auser in via 22 Marzo, sarà dedicato alle “Donne nella Resistenza”, con un incontro che proporrà consigli di lettura per approfondire il ruolo fondamentale delle figure femminili nella lotta di liberazione.

Infine, martedì 22 aprile alle ore 17 nella sala civica di Palazzo Danielato in via Rossini 1, sarà proiettato il film “I piccoli maestri”, pellicola del 1997 diretta da Daniele Luchetti e ispirata all’omonimo romanzo autobiografico di Luigi Meneghello. Girato in buona parte sull’Altopiano di Asiago e nella Val Posina, il film racconta l’esperienza dello scrittore tra i partigiani.

A chiudere la serata, un simbolico “Aperitivo Resistente” al bar Adige, per condividere un momento conviviale all’insegna della memoria. Tutti gli eventi sono aperti al pubblico e la cittadinanza è calorosamente invitata a partecipare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400