Vedi tutte
LA RISPOSTA
12.04.2025 - 12:15
SOTTOMARINA – “Nessuna discarica di all’interno dell’Ipab, solo smaltimento dei beni rotti”. Il presidente della casa di riposo Casson, Antonio Serraino, replica al consigliere Montanariello che si era detto preoccupato per la presenza di rifiuti in uno spazio del giardino dell’Ipab.
“Quanto affermato frettolosamente dal consigliere non coincide con quanto si sta facendo all’interno del Csa – spiega -. L’ente sta procedendo al corretto iter, finalizzato allo smaltimento di beni non utilizzabili perché rotti o provenienti dall’area di cantiere da poco conclusa. Come di consueto viene utilizzata un’area preclusa al passaggio di ospiti, familiari o dipendenti. Anche in questo caso è stata individuata una zona chiusa, anche alla vista, su due lati e certo poco o nulla frequentata, trattandosi di un contenuto appezzamento di giardino, dal momento che i rifiuti non rilasciano sostanze inquinanti. Lo smaltimento dei beni avviene attraverso l’ausilio di Veritas, ditta che mette a disposizione un cassone scarrabile di dimensioni notevoli. Essendo un servizio a pagamento per l’ente, il cui costo aumenta giornalmente a seconda del periodo di stazionamento del cassone, è quindi necessario prima accatastare tutti gli oggetti da avviare allo smaltimento e, una volta raccolti, procedere al riempimento del contenitore.
La procedura posta in essere risulta di fatto la miglior soluzione individuata e a tutt’oggi il comitato dei familiari, organo fondamentale per la garanzia della qualità dei servizi offerti dall’Ipab e che questa amministrazione ha ripristinato, non ha mai eccepito alcuna obiezione in merito a questo metodo”. Per Serraino bastava che Montanariello si rivolgesse alla struttura: “E’ preoccupante sentir dire che l’Ipab non interviene per sistemare un’area piena di rifiuti nonostante le segnalazioni. Questo almeno è quello che ha detto l’esponente dem. Peccato che all’Urp non risultino segnalazioni come spiace anche che Montanariello non si sia rivolto direttamente a noi per avere la risposta al suo quesito”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it