Cerca

CAVARZERE

Auser, in un anno 30mila km per gli anziani

Ieri l’assemblea di Auser con l’assessore Marco Grandi. Assistite ben 130 persone fragili

Auser, in un anno 30mila km per gli anziani

Ieri l’assemblea di Auser con l’assessore Marco Grandi. Assistite ben 130 persone fragili

CAVARZERE - Si è tenuta ieri l’assemblea ordinaria degli iscritti Auser di Cavarzere e Cona. La riunione, che è stata ospitata dall’oratorio San Giuseppe, è stata l’occasione per fare un bilancio delle attività dell’importante associazione del terzo settore, che a Cavarzere e Cona lavora a stretto contatto con l’amministrazione soprattutto per il trasporto sociale, ma non solo, a sostegno in generale della terza età con attività, incontri e gite.

La presidente del circolo Floriana Nicolè ha delineato nel suo intervento tutte le attività svolte durante l’anno, soffermandosi in modo particolare sul servizio che impegna in particolar modo l'associazione e i volontari, ovvero il trasporto di anziani e di persone fragili che hanno bisogno del territorio. “Nel 2024 sono stati effettuati 759 trasporti percorrendo circa 30mila chilometri - ha dichiarato Nicolè - con le tre auto a disposizione e l'impegno di 9 volontari che hanno totalizzato 1.539 ore di servizio volontario. Sono state 130 le persone che ne hanno beneficiato del trasporto sociale, di cui 43 maschi e 87 femmine, per lo più anziani privi di una rete familiare in grado di svolgere l’accompagnamento alle strutture sanitarie, non solo a Cavarzere ma a Chioggia, Mestre, Padova e Rovigo. Il trasporto sociale di anziani ed inabili gode di un contributo della Regione tramite il Csv di Venezia, che coordina il Progetto Stacco e un contributo annuale del Comune che riconosce questo servizio indispensabile in un territorio con un’alta percentuale di anziani”.

All’assemblea ha partecipato anche l’assessore ai Servizi Sociali Marco Grandi che ha voluto ringraziare tutti i volontari a nome dell’amministrazione e la presidente Nicolè, con la presidente provinciale Luisa Bottazzo.

“L’associazione Auser è fondamentale per il tessuto locale. Data anche la distanza delle nostre strutture abbiamo attivato la convenzione per il trasporto sociale, quindi è tra le associazioni nostre partner a cui diamo contributi per il prezioso lavoro che svolgono volontariamente”.

Dopo la relazione e la approvazione del bilancio sociale, si è tenuto il pranzo sociale a cui hanno aderito soci, simpatizzanti e amici e con un contributo di 25 euro. Il pomeriggio si è concluso con la lotteria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400