Cerca

SCUOLA

Il mondo antico rivive al Liceo Veronese

Studenti in un viaggio nel Mediterraneo

Il mondo antico rivive al Liceo Veronese

CHIOGGIA - Notte del Classico e Campionati di lingue e civiltà classiche: gli studenti del liceo Veronese in prima linea. Lo scorso 4 aprile, l’eco del mondo antico si è riverberata nei licei classici d’Italia che hanno celebrato la Notte del Classico. Il tema nazionale: “Il mediterraneo”. Voci antiche hanno risuonato anche nelle sale del liceo Veronese di Chioggia, prendendo la forma di parole, immagini, musica, azione scenica.

Gli studenti hanno sperimentato vari media per interagire con le storie classiche: fumetti su Laocoonte con dialoghi in latino, videoclip su Clodio capostipite improbabile dei Clodiensi e crociere immaginarie sulle coste di un Mediterraneo antico-moderno, processi in stile Forum ad un Ulisse preso nel fuoco incrociato di moglie e amanti.

Parodie, riscritture, ma anche letture e messe in scena: da un notturno di Saffo alla drammatizzazione di una moderna Ifigenia tra Ritsos e Yourcenar, dal racconto giallo al “museo vivente” dei grandi capolavori della pittura. Due spettacoli preparati dagli studenti delle scuole “Pellico”, “Pascoli”, “Galilei” e “Maderna” e un buffet organizzato dall’Enaip di Chioggia, hanno concluso una serata che ha visto una grande partecipazione da parte di tutti i protagonisti. Il dialogo con la cultura greco-romana continua, al Veronese, anche nella sua forma più intensa ed esigente: quella linguistica.

Oltre alla quarantina di ragazzi, appartenenti a più indirizzi, che si appresta a sostenere, nel mese di maggio, la certificazione Probat di latino, quattro studenti del triennio classico hanno appena rappresentato il liceo locale alle selezioni regionali della XIII Edizione nazionale dei Campionati di lingue e civiltà classiche: Giacomo Conforti e Serena Piccolo (5ACL) alla prova di traduzione dal latino, Eleonora Boscolo Forcola (5ACL) e Tommaso Serramondi (4ACL) a quella dal greco antico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400