Vedi tutte
DAL COMUNE
14.04.2025 - 18:01
CAVARZERE - A causa delle temperature insolitamente rigide per il periodo, il Comune di Cavarzere ha emesso un’ordinanza che autorizza l’accensione facoltativa degli impianti di riscaldamento fino al 30 aprile, per tutte le categorie di edifici, incluse le scuole medie superiori. La durata massima giornaliera consentita sarà di 6 ore, anche frazionabili nell’arco della giornata. La decisione arriva nonostante il quadro normativo nazionale, che impone una riduzione del periodo di riscaldamento per contenere il consumo di gas naturale, fissando per la zona climatica E, nella quale rientra Cavarzere, il limite tra il 22 ottobre e il 7 aprile, per un massimo di 13 ore giornaliere. Lo stesso decreto, però, lascia margine d’intervento ai sindaci, in presenza di condizioni climatiche particolarmente severe, come quelle registrate in questi giorni secondo le rilevazioni di Arpa Veneto. Le temperature inferiori alla media stagionale hanno reso difficile mantenere un comfort termico adeguato, specialmente negli edifici scolastici e nei luoghi frequentati da soggetti fragili, come anziani, bambini e persone in condizioni di salute precarie. Da qui la decisione dell’amministrazione comunale di intervenire con un provvedimento straordinario, che punta a garantire condizioni minime di benessere termico e tutelare la salute pubblica, senza contravvenire alle disposizioni nazionali, che in questi casi consentono un’estensione giornaliera non superiore alla metà delle ore previste ordinariamente. L’accensione è facoltativa e sarà lasciata alla discrezione dei singoli responsabili di edificio o condominio, nel rispetto del limite temporale imposto dall’ordinanza. Il Comune invita comunque i cittadini a fare un uso consapevole del riscaldamento, adottando comportamenti virtuosi che possano coniugare benessere e risparmio energetico.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it