Cerca

EVENTI

“Piazziamoci un libro” continua

Cultura in piazza tra storie, dialoghi e impegno civile

“Piazziamoci un libro” continua

Il municipio di Occhiobello

CHIOGGIA – Prosegue anche nei prossimi giorni l'iniziativa culturale “Piazziamoci un libro”, grazie alla collaborazione delle librerie locali e della cooperativa sociale Rem. Il programma della rassegna include presentazioni di libri accompagnate da dibattiti su temi attuali, attraverso storie, racconti e dialoghi. Gli appuntamenti, aperti al pubblico, si svolgeranno ogni giovedì alle 18 nei pressi delle librerie aderenti.

Giovedì pomeriggio, alla libreria Ubik in corso del Popolo verrà presentato il libro “Dall’io al noi - Città e scuola per una educazione alla responsabilità” di Paola Sartori e Marta Marchi.

L’8 maggio sarà protagonista “Solo nel buio si rivelano le stelle - Il paradigma della giustizia riparativa nell'esperienza del progetto Tra Zenit e Nadir” di Silvio Masin e Riccardo Pavan.

Il 15 maggio, vicino alla libreria Il Leggio di Sottomarina, verrà presentato “Turismo insostenibile - Per una nuova ecologia degli spazi e del tempo libero” di Alex Giuzio.

Il 22 maggio, ancora all’Ubik, sarà il turno di “La cospirazione del bene” di Luca Casarini e Gianfranco Bettin.

Il 24 maggio, invece, al liceo Veronese, Marta Marchi introdurrà il libro “Educazione sessuale: parliamone”.

Il 29 maggio, presso il Leggio di Sottomarina, si discuterà di “Fare femminismo” di Giulia Siviero.

Infine, il 5 giugno, al Leggio, la rassegna si concluderà con “Donne per la pace – voci che hanno cambiato la Storia” scritto da Lucia Capuzzi, Viviana Daloiso e Antonella Mariani.

La manifestazione vede il sostegno di associazioni quali L.E.0100, Mediterranea Saving Humans Chioggia, Greenbei, Rem, Bigfish, e un gruppo di studenti con il contributo della banca Bcc.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400