Cerca

SALUTE

“Una sanità tutta da ripensare”

Boscolo Capon: “Fuga dei medici, liste d’attesa e invecchiamento richiedono risposte urgenti”

“Una sanità tutta da ripensare”

CHIOGGIA - Un sistema sanitario che guarda al futuro non può restare ancorato al passato. È questo il messaggio forte e chiaro emerso dal convegno promosso da Forza Italia Chioggia, dedicato a un tema cruciale e sempre più attuale: la sanità pubblica, tra ospedalizzazione, telemedicina, case di comunità e gestione efficiente dei servizi sociosanitari. Ad aprire i lavori sono stati i saluti politici del segretario comunale di Forza Italia Beniamino Boscolo Capon e quelli istituzionali dell’assessore ai servizi sociosanitari Sandro Marangon e del presidente della commissione consiliare competente Davide Vianello.

Dalla ospedalizzazione alla telemedicina: una sanità da ripensare è stato il filo conduttore dell’incontro che ha visto una sala gremita di cittadini, operatori del settore e amministratori locali, a testimonianza di quanto il tema sia sentito dalla comunità. A coordinare i lavori è stata la consigliera comunale delegata alla Sanità, Francesca Donà, che ha guidato il dibattito a cui hanno partecipato anche l’onorevole Flavio Tosi, il dottor Giancarlo Riuscitti e il dottor Adriano Marcolongo.

Il convegno ha posto l’accento su alcune priorità tra l’ospedalizzazione e i percorsi di cura, l’importanza dei servizi dell’ospedale di Comunità, per garantire assistenza territoriale. L’invito, inoltre, a sfruttare la tecnologia e la telemedicina, che rappresentano oggi non un’opzione, ma una necessità: possono migliorare i tempi di risposta, ridurre le liste d’attesa e offrire assistenza anche a distanza, soprattutto nelle aree periferiche.

Un tema particolarmente sentito – racconta il segretario locale Beniamino Boscolo Capon - è stato quello della fuga dei professionisti: oggi, un medico su 14 lascia l’Italia per lavorare all’estero. Questo dato allarmante ci impone di rivedere i modelli contrattuali, di offrire maggiori opportunità di formazione e di costruire percorsi di carriera stabili, motivanti e ben retribuiti.

Il dibattito ha toccato anche il nodo demografico: denatalità e invecchiamento della popolazione stanno rapidamente modificando la struttura della nostra società. A breve, il numero di pensionati sarà pari a quello dei lavoratori. Servono quindi proposte innovative e maggiore elasticità nella contrattazione, per garantire sostenibilità al sistema e risposte concrete alle nuove esigenze.

Infine – conclude Capon - l’urgenza di agire sulle liste d’attesa, sulla prevenzione oncologica e sulla diffusione della cultura sanitaria tra i cittadini, a partire proprio dalla telemedicina, troppo spesso ignorata o sottovalutata. Forza Italia Chioggia conferma così il proprio impegno sul territorio, portando avanti un confronto aperto e trasparente con i cittadini e promuovendo una visione di sanità pubblica moderna, efficiente e centrata sul paziente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400