Cerca

CAVARZERE

Cade a pezzi, arriva l’ordinanza

Situazione critica in via Ugo Foscolo tra i civici 4 e 6, il sindaco Munari impone la messa in sicurezza

Cade a pezzi, arriva l’ordinanza

Situazione critica in via Ugo Foscolo tra i civici 4 e 6, il sindaco Munari impone la messa in sicurezza

CAVARZERE - L’edificio è a rischio danni alle persone e alle cose e il sindaco Pierfrancesco Munari emette un’ordinanza contingibile e urgente per affrontare la situazione di “grave periocolo” legata al degrado strutturale di un immobile situato in via Ugo Foscolo, tra i civici 4 e 6. Il provvedimento, firmato dal primo cittadino, come si legge nel documento “mira a tutelare l’incolumità pubblica e privata, disponendo misure immediate per la messa in sicurezza dell’edificio e dell’area circostante”.

La segnalazione iniziale, datata 3 aprile 2025, ha evidenziato un avanzato stato di degrado dell’immobile, con gravi problemi strutturali sia in elevazione che in copertura. Il sopralluogo effettuato dall’architetto Matteo Stoppa del settore assetto del territorio ha confermato la situazione critica, rendendo necessaria un’azione tempestiva. L’immobile è stato dichiarato inagibile e inaccessibile fino al completamento dei lavori di messa in sicurezza.

L’ordinanza impone ai proprietari dell’immobile il divieto di accedere o consentire l’accesso a terzi, fatta eccezione per ditte e tecnici specializzati incaricati delle operazioni di messa in sicurezza. Inoltre, i proprietari sono obbligati a predisporre interventi immediati per garantire la sicurezza dell’edificio e dell’area circostante, adottando tutte le misure necessarie per prevenire danni a persone o cose.

Il provvedimento avverte che, in caso di mancata ottemperanza, saranno applicate le sanzioni previste dalla normativa vigente in materia di abitabilità e agibilità delle costruzioni. Inoltre, il mancato rispetto dell’ordinanza comporterà la denuncia all’autorità giudiziaria ai sensi degli articoli 650 e 677 del codice penale (inottemperanza a provvedimenti e omissione di lavori in edifici o costruzioni che minacciano rovina).

Questo episodio sottolinea l’importanza di monitorare lo stato degli edifici e intervenire tempestivamente per prevenire situazioni di rischio.

In attesa del completamento dei lavori di messa in sicurezza, l’area interessata rimane interdetta al pubblico, con l’obiettivo di garantire la massima protezione per la comunità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400