Vedi tutte
veneto
18.04.2025 - 15:48
VENEZIA - Il meteo regionale per oggi prevede probabilità di precipitazioni sparse, principalmente sulle zone montane e pedemontane. Si tratta di fenomeni generalmente deboli, sebbene non si escludano locali rovesci o occasionali temporali. Tuttavia, verso la fine della giornata la situazione dovrebbe migliorare, con l'esaurirsi dei fenomeni.
In montagna, la neve si attesterà a circa 2000-2100 metri di altitudine, segnalando un abbassamento delle temperature che potrebbe portare a fenomeni nevosi sulle vette più alte.
Per la giornata di domani, le precipitazioni saranno generalmente assenti, o al massimo di debole intensità e a carattere discontinuo, con un miglioramento complessivo delle condizioni atmosferiche.
In relazione alla situazione meteorologica, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha emesso una fase operativa di “Preallarme” (allerta arancione) per criticità idraulica nel bacino Basso Brenta–Bacchiglione, che interessa le province di Padova, Vicenza, Verona, Venezia e Treviso, con validità fino alle 14.00 di domani, sabato 19 aprile. L’allerta riguarda principalmente l'asta del sistema Agno-Guà-Fratta-Gorzone.
Inoltre, per lo stesso periodo, è stata dichiarata una fase operativa di “Attenzione” (allerta Gialla) per criticità idraulica e idrogeologica nel bacino Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, che coinvolge le province di Vicenza, Belluno, Treviso e Verona.
La fase di "Attenzione" riguarda anche il bacino del fiume Po, Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige (provincie di Rovigo e Verona), con criticità idraulica riferita all'asta del fiume Po, a partire dalle ore 12.00 del 19 aprile.
Si consiglia pertanto a tutti i cittadini delle zone interessate di seguire con attenzione gli aggiornamenti meteo e le indicazioni della Protezione Civile.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it