Vedi tutte
veneto
19.04.2025 - 12:03
VENEZIA – La Regione Veneto continua a investire nella tutela del comparto agricolo, sempre più esposto ai danni causati da eventi climatici estremi e fitopatie. Per l’anno in corso, la Giunta regionale ha stanziato 300mila euro destinati ad aumentare la capacità dei fondi mutualistici privati, strumenti con cui gli agricoltori possono affrontare economicamente le conseguenze di calamità naturali e attacchi patogeni.
Ad annunciarlo è l’assessore all’Agricoltura Federico Caner, che sottolinea come si tratti di un intervento in continuità con quanto già attuato negli ultimi tre anni. L’obiettivo è rafforzare le misure di gestione del rischio, aiutando concretamente le imprese agricole ad ottenere indennizzi più efficaci in caso di danni alle coltivazioni. I fondi saranno erogabili attraverso i Fondi mutualistici riconosciuti dal Ministero dell’Agricoltura (Masaf), e le aziende agricole interessate potranno presentare domanda di contributo ad Avepa entro 45 giorni dalla pubblicazione del bando ufficiale nel Bollettino Ufficiale della Regione (BUR).
Ma il piano regionale non si ferma al solo sostegno economico. Con uno sguardo rivolto al lungo termine, la Regione ha previsto anche un investimento di 400mila euro destinato a rafforzare l’azione scientifica e tecnica nella difesa delle colture. Il finanziamento sarà impiegato per sviluppare attività sperimentali coordinate dal servizio fitosanitario regionale, in collaborazione con Veneto Agricoltura e l’Università di Padova.
Le attività previste coinvolgeranno principalmente la protezione di viti, frutteti e colture ortive, con particolare attenzione alla diffusione della cimice asiatica, insetto invasivo che da anni rappresenta una minaccia per l’agricoltura veneta. “Dobbiamo guardare oltre l’emergenza e mettere in campo tutte le risorse tecniche e scientifiche per consentire agli agricoltori di difendere al meglio le proprie produzioni”, ha commentato l’assessore Caner.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it