Cerca

LAVORO

Occupazione stagionale 13 aziende incontrano 70 candidati

La selezione è stata avviata

Occupazione stagionale 13 aziende incontrano 70 candidati

CHIOGGIA - A Val da Rio si è recentemente svolto un evento dedicato all’occupazione nel settore marittimo, promosso dalla Regione e da Veneto Lavoro, con l’organizzazione dei Centri per l’impiego di Chioggia e Venezia.

La giornata, volta a favorire l’incontro tra aziende e candidati, ha visto la partecipazione di 13 imprese e 70 candidati, dando luogo a 110 colloqui e offrendo la possibilità di coprire fino a 50 posizioni lavorative. Le figure professionali ricercate spaziavano dalla filiera ittica alla cantieristica, passando per la movimentazione di merci e persone e l’industria delle opere marittime. I partecipanti erano stati preselezionati dai Centri per l’impiego sulla base delle esigenze delle aziende aderenti. Prima dell’avvio dei colloqui, si è tenuto un confronto tra i principali attori della blue economy, tra cui la Capitaneria di porto, l’Autorità di sistema portuale, VeMarS, la direzione del mercato ittico, Confcooperative Veneto e diverse imprese del settore, per discutere delle necessità professionali e delle strategie per migliorare il dialogo tra domanda e offerta lungo la costa veneta.

Durante l’evento, è stato anche presentato un quadro artistico realizzato con materiali recuperati dal mare, a simboleggiare l’importanza dell’economia circolare. Nelle settimane a venire, i candidati che avranno ottenuto un riscontro positivo saranno ricontattati dalle aziende per definire i dettagli delle future assunzioni.

Un evento simile si era tenuto, qualche settimana fa, nella sede dell'Enaip di Chioggia ed era rivolto alle figure ricercate dal mondo del turismo. Un settore, negli ultimi anni, in grandissima difficoltà nel reperire lavoratori indispensabili durante la stagione estiva come camerieri, bagnini, receptionist. A mancare sono soprattutto figure professionalmente già preparate e qualificate. Anche per questo, l’associazione albergatori di Sottomarina ha stretto una collaborazione in Polonia per permettere ai lavoratori del settore turistico, già formatisi negli istituti professionali, di poter lavorare nel territorio Clodiense.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400